formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
20 Apr 2014 [18:41]

Shanghai - GP più corto di 1 giro...
Ci rimette soltanto Kobayashi

Nella super tecnologica F.1 dove nulla sfugge, può capitare che la bandiera a scacchi venga abbassata un giro prima del previsto? Sì, è accaduto al termine del GP della Cina quando la bandiera è calata al giro 55, ma tutti hanno giustamente proseguito (ma inutilmente ai fini regolamentari) per un'altra tornata. L'errore porta a anticipare addirittura al giro 54 la classifica finale, come fosse stata esposta una bandiera rossa. Non ci ha rimesso nessuno, o quasi. Kobayashi infatti aveva superato Bianchi all'ultimo giro poi cancellato, nella guerra fra Caterham e Marussia una posizione in più o in meno vale molto. Bene, quel sorpasso del giapponese sul francese non esiste più e nella nuova classifica Kobayashi è dietro a Bianchi. Buon per la FIA che non si sono sorpassati i "pezzi grossi"...

Domenica 20 aprile 2014, gara

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 54 giri 1.33'28"336
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 18”062
3 - Fernando Alonso (Ferrari F14T) - 23"604
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 27”136
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 47”778
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 54”295
7 - Valterri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 55”697
8 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14T) - 1'16”335
9 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'22”647
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1 giro
11 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1 giro
12 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1 giro
13 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1 giro
14 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1 giro
15 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1 giro
16 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1 giro
17 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1 giro
18 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1 giro
19 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 2 giri
20 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 2 giri

Giro più veloce: Nico Rosberg - 1’50”402

Ritirati
24° giro - Adrian Sutil
27° giro - Romain Grosjean

Il campionato piloti
1. Rosberg 79; 2. Hamilton 75; 3. Alonso 41; 4. Hulkenberg 36; 5. Vettel 36; 6. Ricciardo e Bottas 24; 8. Button 23; 9. Magnussen 20; 10. Perez 18; 11. Massa 12; 12. Raikkonen 11; 13. Vergne e Kvyat 4.

Il campionato costruttori
1. Mercedes 154; 2. Red Bull-Renault 57; 3. Force India-Mercedes 54; 4. Ferrari 52; 5. McLaren-Mercedes 43; 6. Williams-Mercedes 36; 7. Toro Rosso-Renault 8.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar