F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Qualifica
Slater in pole, De Palo lo bracca

Giulia RangoFreddie Slater (Prema) contro Matteo De Palo (Trident): la qualifica 1 si è trasformata in un serrato faccia a f...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 3
Norris comanda su Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesC'è parecchio vento a Baku, che ha infastidito non poco tutti i piloti durante la terza sessio...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
17 Ott 2008 [17:50]

Shanghai - La crisi economica
ha mandato in tilt il circus

Ma cosa sta succedendo alla F.1? Sarà la crisi economica mondiale, che potrebbe tagliare di un terzo i budget di squadre e squadroni, e mettere a rischio migliaia di posti di lavoro, ma nel Circus sembrano tutti impazziti. A partire dalla FIA, che propone un fornitore unico dei motori, salvo precisare che i team sarebbero padroni comunque di usare altri propulsori, purchè tarati su specifiche bene precise. Per continuare con piloti e team manager impegnati ormai in un vero e proprio mobbing ai danni di Lewis Hamilton.

“Hamilton si giocherà da solo il Mondiale”, ha dichiarato a Shanghai Flavio Briatore, dopo che i colleghi dell’inglese, soprattutto Trulli e Webber, avevano ammonito il reprobo a non ripetere più manovre pericolose in pista. “Hamilton non guarda neppure negli specchietti”, ha dichiarato Jarno. “Si muove in maniera sconsiderata nelle zone di frenata”, gli ha fatto eco Mark Webber. “E a Monza perdemmo uno stewart per colpa di gente che faceva come lui”. Webber ha poi smentito di aver mai usato la parola “kill”, uccidere, in riferimento al pilota della Mclaren, ma insomma, il clima è di quelli pesantucci.

Anche Bernie Ecclestone ci ha messo del suo, proponendo l’introduzione di cartellini gialli e rossi, tipo quelli del calcio: dopo un paio di “marachelle” scatterebbe la sospensione dalle gare. “Però bisogna lasciare ai piloti la giusta dose di aggressività”, ha poi chiosato Bernie. Nell’occasione non certo Mister Coerenza. Per carità, nessuno ama i pirati della pista, ma non stiamo forse esagerando? A parte l’attacco psicologico nei confronti di un pilota che forse non ha capito come rendersi simpatico, ma che comunque domenica si dovrà giocare un mondiale sapendo di avere il “fucile” di colleghi e stewards puntato addosso, di questo passo, dove arriveremo?

Finiremo con il proporre una formula Polystill – ricordate le piste per bambini della nostra infanzia? – con binari già tracciati e l’acceleratore comandato dai box? Se l’idea è quella di castrare definitivamente le corse, di ridurre la F.1 ad un monomarca dove tutti corrono con lo stesso telaio, lo stesso motore, e nessuno sorpassa, tanto vale sostiture i prossimi GP con una cartuccia della Playstation.

Stefano Semeraro

Nella foto, Webber e Ecclestone (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar