Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
10 Apr 2015 [6:30]

Shanghai - Libere 1
Hamilton emerge nel finale

Marco Cortesi

Mercedes al comando nella prima sessione di prove libere per il Gran Premio della Cina in programma questo weekend a Shanghai. Dopo aver faticato nelle prime fasi, commettendo diversi errori e lamentandosi per il fatto che la sua vettura spanciasse troppo, il campione del mondo in carica è salito in cattedra, facendo dimenticare l'uscita in curva 14 che aveva rovinato il suo primo tentativo di giro veloce. Oltre mezzo secondo alla fine il divario con Nico Rosberg, che è invece uscito in curva 6 perdendo l'opportunità di rispondere al compagno.

Entrambe le Mercedes hanno girato con molto carburante, mantenendo un distacco intorno al secondo nei confronti di Sebastian Vettel, terzo classificato. Il tedesco della Ferrari ha migliorato nel finale, riavvicinandosi alle Mercedes e staccando di un ulteriore mezzo secondo Kimi Raikkonen, quarto. Rosse di Maranello seconda forza credibile, almeno al momento. Poi, a completare la top-5 è stato Felipe Nasr, che con la prima delle Sauber-Ferrari ha preceduto le due Red Bull-Renault di Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat.

All'indomani delle nuove minacce di abbandono arrivate per bocca del proprietario Dieter Mateschitz, le due vetture di Milton Keynes si sono tenute dietro, anche se con un distacco importante dalla testa, la Toro Rosso di Carlos Sainz ma soprattutto entrambe le Williams. Valtteri Bottas e Felipe Massa (protagonista di un testacoda) hanno infatti completato la top-10.

Si fa notare il tredicesimo posto di Jenson Button, ma anche se la vettura britannica è sembrata scalare la classifica, va notato che, con una classifica molto sgranata, il distacco della McLaren-Honda è pur sempre di quasi tre secondi al giro. Da segnalare il debutto di Jolyon Palmer con la Lotus. Il britannico, campione in carica della GP2, ha chiuso sedicesimo, recuperando dopo un testacoda iniziale e riducendo il gap da Pastor Maldonado (undicesimo) a sei decimi.

Tante difficoltà in Force India. Nico Hulkenberg e Sergio Perez hanno lottato in fondo al gruppo con Fernando Alonso, mentre le Manor di Will Stevens e Roberto Merhi hanno chiuso a cavallo del 107%. Di poco dentro al limite il neozelandese, di poco fuori lo spagnolo.

(Photo 4)

Venerdì 10 aprile 2015, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'39"033 - 21 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'39"574 - 21
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'40"157 - 18
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'40"661 - 27
5 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'41"012 - 18
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'41"029 - 21
7 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'41"097 - 24
8 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'41"112 - 23
9 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'41"303 - 23
10 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'41"304 - 17
11 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'41"335 - 23
12 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'41"575 - 28
13 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'41"845 - 19
14 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'41"918 - 24
15 - Jolyon Palmer (Lotus E23-Mercedes) - 1'41"967 - 25
16 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'42"141 - 22
17 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'42"161 - 20
18 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'42"184 - 19
19 - Will Stevens (Manor MR03B-Ferrari) - 1'45"379 - 18
20 - Roberto Merhi (Manor MR03B-Ferrari) - 1'46"443 - 20
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar