E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
17 Apr 2010 [8:28]

Shanghai, Libere 3: Webber assalta la pole

Mark Webber ipoteca la pole position nell’ultima sessione di prove libere disputatasi sul circuito cinese di Sepang. L’australiano, che già in Malesia ottenne la partenza al palo davanti al compagno di squadra Sebastian Vettel, ha fermato il cronometro su 1’35”323 al termine dei 16 giri completati, precedendo di un paio di decimi Lewis Hamilton. Il pilota inglese di casa McLaren è stato velocissimo ieri pomeriggio, ed anche questa mattina conferma di essere uno dei candidati alla conquista della pole, oggi, e della gara domani.
Dietro a Webber e Hamilton concludono le prove i rispettivi compagni di squadra, Vettel e Jenson Button, anche se il distacco comincia ad essere importante: tre decimi per il tedesco, e quasi mezzo secondo per il campione del mondo in carica. Si riprendono le Ferrari, con Fernando Alonso che ottiene il quinto tempo, dopo aver rotto ieri il secondo motore della stagione. Solo nono Felipe Massa, alle spalle anche della coppia Mercedes Nico Rosberg e Michael Schumacher, oltre alla Renault di Robert Kubica. Il costruttore francese non si è certo annoiato nella pausa che separa prove libere da qualifiche il sabato visto che Vitaly Petrov è stato autore di una picchiata a diciassette minuti dal termine, impattando la sua R30 contro le barriere del rettifilo principale. Continua ad impressionare Jaime Alguersuari, undicesimo con due decimi di ritardo da Kamui Kobayashi, precedendo però Tonio Liuzzi, miglior Force India in pista, ed il compagno di squadra Sebastien Buemi, che è finalmente tornato a girare dopo il brutto incidente di ieri.

Antonio Caruccio

Sabato 17 aprile, 3° turno libero.

1 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'35"323 - 16 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'35"564 - 12
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'35"691 - 14
4 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'35"747 - 14
5 - Fernando Alonso (Ferrari F10) – 1’35”857 - 13
6 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'35"913 - 12.
7 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'36"262 - 10
8 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'36"343 - 16
9 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'36"416 - 11
10 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'36"634 - 16
11 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'36"879 - 17.
12 – Tonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'37"031 - 16
13 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1’37”192 - 18
14 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'37"240 - 18
15 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'37"339 - 13
16 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'37"585 - 13
17 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'37"664 - 19.
18 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'37"784 - 14
19 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'39"579 - 15
20 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'39"616 - 17
21 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) – 1’39”749 - 13
22 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'39"776 - 16
23 - Bruno Senna (HRT Dallara-Cosworth) – 1’40”316 - 19
24 - Karun Chandhok (HRT Dallara-Cosworth) – 1’41”141 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar