World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Set 2019 [6:40]

Shanghai, gara 2
Sasahara vince ancora

Jacopo Rubino

Vittoria sul velluto, la settima stagionale, per Ukyo Sasahara in gara 2 della F3 Asia sul circuito di Shanghai. Scattato ancora dalla pole-position, grazie al giro più veloce siglato ieri in gara 1, il giapponese ha viaggiato al comando fino alla bandiera a scacchi. Con questo successo l'alfiere della Hitech rafforza ancora la vetta in classifica generale, portandosi a 231 punti contro i 200 del compagno Jack Doohan.

In questo weekend l'australiano non sembra proprio in grado di contrastare Sasahara, e oggi ha terminato terzo a 5"7. In mezzo a loro si è confermato Daniel Cao, di nuovo secondo, non troppo lontano dal leader (quasi 2"7 sul traguardo) ma non abbastanza da poterlo impensierire. Per il cinese del team Absolute, in ogni caso, si sta profilando il miglior round personale in questa categoria.

Oggi miglior risultato dell'anno anche per Yu Kanamaru, quarto grazie a un buon avvio, obbligato nelle ultime fasi a tenere sotto controllo negli specchietti la sagoma di Brendon Leitch. Il neozelandese ha rimediato a qualche incertezza iniziale togliendo il quinto posto a Eshan Pieris. Il pilota dello Sri Lanka poco più tardi ha dovuto cedere anche a Jackson Walls, chiudendo settimo alle sue spalle.

A completare la zona punti è stato il trio di casa Pinnacle Motorsport, con Jordan Dempsey ottavo davanti ad Ayrton Simmons e Thomas Smith. Da segnalare il testacoda alla penultima tornata del gentleman di Paul Wong, quando era in lotta con Thomas Luedi.

Domenica 8 settembre 2019, gara 2

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 15 giri 31'24"433
2 - Daniel Cao - Absolute - 2"682
3 - Jack Doohan - Hitech - 5"729
4 - Yu Kanamaru - Super License - 18"492
5 - Brendon Leitch - BlackArts - 18"908
6 - Jackson Walls - Hitech - 28"637
7 - Eshan Pieris - Absolute - 31"230
8 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 34"301
9 - Ayrton Simmons - Pinnacle - 37"946
10 - Thomas Smith - Pinnacle - 49"003
11 - James Yu - Zen - 49"923
12 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'10"987
13 - Paul Wong - 852 Challengers - 1'26"884

Giro più veloce: Ukyo Sasahara 2'04"100

Il campionato
1.Sasahara 231 punti; 2.Doohan 200; 3.Cao 131; 4.Leitch 117; 5.Pieris 98; 6.Walls 47; 7.Dempsey, Kanamaru 42; 9.Yu 36; 10.Simmons 28
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing