formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
7 Set 2019 [8:29]

Shanghai, gara 1
Sasahara mette la sesta

Jacopo Rubino

In gara 1 a Shanghai, Ukyo Sasahara ha conquistato la sua sesta vittoria stagionale nella F3 Asia: partito dalla pole-position, il giapponese ha condotto il gruppo per l'intera distanza, senza particolari difficoltà. Il pilota della Hitech allunga di nuovo in classifica sul compagno Jack Doohan, suo principale avversario per il titolo, ora a -21 e protagonista di una prestazione sottotono.

In questo weekend l'australiano ha dato priorità all'impegno nella serie asiatica, dove è in lotta per il campionato, saltando la concomitante tappa dell'Euroformula Open a Silverstone. Qui, però, non sta lasciando il segno: terzo in griglia, dopo essere stato battuto in Q1 da Daniel Cao, Doohan non solo non è riuscito a superare il cinese, ma ha persino dovuto incassare l'attacco al tornantino di curva 14 di Brendon Leitch. Non ci sono state repliche, con il neozalendese andato facilmente a prendersi la terza piazza e Jack che ha visto via via crescere il distacco.

Sul circuito di casa, ottima invece la corsa di Cao: l'alfiere della Absolute non ha mai perso il contatto visivo dal leader Sasahara, che ha infatti tagliato il traguardo con un margine di solo 1"2. Autore del giro più veloce in 2'04"856, il nipponico da regolamento scatterà in pole anche in gara 2 di domani, oltre ovviamente in gara 3 grazie ai risultati delle qualifiche.

Più staccati gli altri, con Jordan Dempsey quinto a precedere Jackson Walls, da Suzuka diventato il terzo portacolori Hitech. Settimo Eshan Pieris, davanti a James Yu, mentre non hanno raggiunto la bandiera a scacchi i rientranti Yu Kanamaru e Ayrton Simmons.

Sabato 7 settembre 2019, gara 1

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 15 giri 31'25"722
2 - Daniel Cao - Absolute - 1"252
3 - Brendon Leitch - BlackArts - 3"551
4 - Jack Doohan - Hitech - 12"514
5 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 27"050
6 - Jackson Walls - Hitech - 28"218
7 - Eshan Pieris - Absolute - 44"437
8 - James Yu - Zen - 47"437
9 - Thomas Smith - Pinnacle - 56"550
10 - Paul Wong - 852 Challengers - 1'26"424

Giro più veloce: Ukyo Sasahara 2'04"856

Ritirati
13° giro - Thomas Luedi
13° giro - Yu Kanamaru
11° giro - Ayrton Simmons

Il campionato
1.Sasahara 206 punti; 2.Doohan 185; 3.Cao 113; 4.Leitch 107; 5.Pieris 92; 6.Walls 39; 7.Dempsey 38 ; 8.Yu 36; 9.Kanamaru 30; 10.Ptacek, Takahashi 27
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing