formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
7 Set 2019 [8:29]

Shanghai, gara 1
Sasahara mette la sesta

Jacopo Rubino

In gara 1 a Shanghai, Ukyo Sasahara ha conquistato la sua sesta vittoria stagionale nella F3 Asia: partito dalla pole-position, il giapponese ha condotto il gruppo per l'intera distanza, senza particolari difficoltà. Il pilota della Hitech allunga di nuovo in classifica sul compagno Jack Doohan, suo principale avversario per il titolo, ora a -21 e protagonista di una prestazione sottotono.

In questo weekend l'australiano ha dato priorità all'impegno nella serie asiatica, dove è in lotta per il campionato, saltando la concomitante tappa dell'Euroformula Open a Silverstone. Qui, però, non sta lasciando il segno: terzo in griglia, dopo essere stato battuto in Q1 da Daniel Cao, Doohan non solo non è riuscito a superare il cinese, ma ha persino dovuto incassare l'attacco al tornantino di curva 14 di Brendon Leitch. Non ci sono state repliche, con il neozalendese andato facilmente a prendersi la terza piazza e Jack che ha visto via via crescere il distacco.

Sul circuito di casa, ottima invece la corsa di Cao: l'alfiere della Absolute non ha mai perso il contatto visivo dal leader Sasahara, che ha infatti tagliato il traguardo con un margine di solo 1"2. Autore del giro più veloce in 2'04"856, il nipponico da regolamento scatterà in pole anche in gara 2 di domani, oltre ovviamente in gara 3 grazie ai risultati delle qualifiche.

Più staccati gli altri, con Jordan Dempsey quinto a precedere Jackson Walls, da Suzuka diventato il terzo portacolori Hitech. Settimo Eshan Pieris, davanti a James Yu, mentre non hanno raggiunto la bandiera a scacchi i rientranti Yu Kanamaru e Ayrton Simmons.

Sabato 7 settembre 2019, gara 1

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 15 giri 31'25"722
2 - Daniel Cao - Absolute - 1"252
3 - Brendon Leitch - BlackArts - 3"551
4 - Jack Doohan - Hitech - 12"514
5 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 27"050
6 - Jackson Walls - Hitech - 28"218
7 - Eshan Pieris - Absolute - 44"437
8 - James Yu - Zen - 47"437
9 - Thomas Smith - Pinnacle - 56"550
10 - Paul Wong - 852 Challengers - 1'26"424

Giro più veloce: Ukyo Sasahara 2'04"856

Ritirati
13° giro - Thomas Luedi
13° giro - Yu Kanamaru
11° giro - Ayrton Simmons

Il campionato
1.Sasahara 206 punti; 2.Doohan 185; 3.Cao 113; 4.Leitch 107; 5.Pieris 92; 6.Walls 39; 7.Dempsey 38 ; 8.Yu 36; 9.Kanamaru 30; 10.Ptacek, Takahashi 27
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing