formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Apr 2008 [15:29]

Shanghai, gara 2: prima vittoria degli USA e di Summerton

Prima vittoria in A1 Grand Prix del team USA e di Jonathan Summerton. L'americano è scattato meglio del poleman Neel Jani e non ha più mollato la prima posizione. Jani ha sofferto per la mancanza della seconda marcia. Ma ha tenuto duro cogliendo il quinto posto finale. Jonny Reid, del team Nuova Zelanda, si è classificato quarto mantenendo vive le speranze di giocarsi il titolo nell'ultima prova di Brands Hatch, il 4 maggio.

Ancora protagonista Filipe Albuquerque, secondo. Gran gara di Adam Carroll che ha portato il team Irlanda sul podio con un bel terzo posto. Dietro alla Svizzera, hanno chiuso vicinissimi Malesia e India, mentre la Francia ha portato a casa con Franck Montagny l'ottavo posto, ma non potrà più dire la sua per il titolo finale. Gara regolare per il team Italia con Edoardo Piscopo dodicesimo.

Nella foto, Jonathan Summerton

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 13 aprile 2008

1 – Stati Uniti – Jonathan Summerton – 38 giri 1.02’25”206
2 – Portogallo – Filipe Albuquerque – 9”729
3 – Irlanda – Adam Carroll – 15”303
4 – Nuova Zelanda – Jonny Reid – 19”533
5 – Svizzera – Neel Jani – 26”193
6 – Malesia – Alex Yoong – 34”410
7 – India – Narain Karthikeyan – 35”967
8 – Francia – Franck Montagny – 38”213
9 – Gran Bretagna – Robbie Kerr – 39”280
10 – Germania – Michael Ammermuller – 39”890
11 – Repubblica Ceca – Filip Salaquarda – 47”568
12 – Italia – Edoardo Piscopo – 50”348
13 – Brasile – Alexandre Negrao – 50”968
14 – Australia – John Martin – 52”624
15 – Cina – Cheng Cong Fu – 53”240
16 – Sud Africa – Adrian Zaugg – 55”629
17 – Pakistan – Adam Khan – 1’05”352
18 – Olanda – Jeroen Bleekemolen – 1’14”390
19 – Indonesia – Satrio Hermanto – 1’20”252
20 – Canada – Robert Wickens – 1’21”003
21 – Messico – Jorge Goeters – 1 lap
22 – Libano – Jimmy Auby – 1 lap

Il campionato
1.Svizzera 150; 2.Nuova Zelanda 121; 3.Francia 111; 4.Gran Bretagna 99; 5.Sud Africa 92; 6.Germania, Irlanda 83; 8.Olanda 80; 9.Canada 75; 10.Portogallo 50; 11.Cina 46; 12.Stati Uniti, Brasile 44; 14.India 40; 15.Malesia 25; 16.Messico 22; 17.Australia 20; 18.Repubblica Ceca, Italia 10; 20.Pakistan 1.