gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
29 Set 2006 [9:42]

Shanghai, libere 1: Wurz e Davidson appaiati in testa

Tranquilla prima sessione di prove a Shanghai, con i contendenti per il Mondiale rintanati nei loro box. Come sempre, a regalare spettacolo sono stati i collaudatori, a partire da Alexander Wurz ed Anthony Davidson. L'austriaco di casa Mercedes ha conquistato la prima posizione con il tempo di 1'35”574, staccando Davidson di soli 17 millesimi. Jenson Button e Michael Schumacher si sono piazzati, con solo quattro giri disputati, al terzo e quarto posto, ma con pesanti ritardi (rispettivamente 1”717 e 2”138). Neel Jani, quinto, ha preceduto il debuttante Alexandre Premat, campione A1GP e nuovo terzo pilota Spyker, ed il duo delle meraviglie BMW. Nessun giro, tra gli altri, per Massa, Alonso e Fisichella. In nona posizione ha trovato posto Michael Ammermuller su Red-Bull autore di un fuoripista.

Marco Cortesi

Nella foto, Rubens Barrichello con i colori dello sponsor utilizzato in Cina (Photo 4)

I tempi del primo turno libero, venerdi 29 settembre 2006

1 – Alexander Wurz (Williams FW28 - Cosworth) - 1'35"574 - 21
2 – Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'35"591 - 26
3 – Jenson Button (Honda RA106) - 1'37"291 - 4
4 – Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'37"712 - 4
5 – Neel Jani (Toro Rosso STR-01 – Cosworth) - 1'37"734 - 21
6 – Alexandre Premat (Spyker MF1 - Toyota) - 1'37"787 - 24
7 – Sebastian Vettel (BMW-Sauber F1.06) - 1'37"913 - 24
8 – Robert Kubica (BMW-Sauber F1.06) - 1'38"062 - 6
9 – Michael Ammermuller (Red Bull RB2 - Ferrari) - 1'38"460 - 18
10 – Franck Montagny (Super Aguri SA06 – Honda) - 1'38"464 - 19
11 – Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso STR-01 – Cosworth) - 1'39"000 - 6
12 – Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'39"217 - 4
13 – Scott Speed (Toro Rosso STR-01 – Cosworth) - 1'39"428 - 7
14 – Chrjistian Albers (Spyker MF1 - Toyota) - 1'39"494 - 6
15 – Takuma Sato (Super Aguri SA06 – Honda) - 1'39"887 - 8
16 – Tiago Monteiro (Spyker MF1-Toyota) - 1'39"947 - 7
17 – Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06 – Honda) - 1'41"415 - 10
18 – Kimi Raikkonen McLaren MP4-21 – Mercedes) - 1'45"890 - 4

Solo installation lap
19 – Nick Heidfeld (BMW-Sauber F1.06) - senza tempo - 1
20 – Jarno Trulli (Toyota TF106B) - senza tempo - 2
21 – Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - senza tempo - 2
22 – David Coulthard (Red Bull RB2 - Ferrari) - senza tempo - 1
23 – Robert Doornbos (Red Bull RB2 - Ferrari) - senza tempo - 2

Ai box
24 – Fernando Alonso (Renault R26)
25 – Giancarlo Fisichella (Renault R26)
26 – Pedro de la Rosa (McLaren MP4-21 – Mercedes)
27 – Felipe Massa (Ferrari 248)
28 – Mark Webber (Williams FW28 - Cosworth)
29 – Nico Rosberg (Williams FW28 - Cosworth)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar