FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Ott 2005 [8:09]

Shanghai, qualifica: Alonso e Fisichella in prima fila

Prima fila tutta Renault al termine della qualifica del GP della Cina. La pole è andata a Fernando Alonso autore di un giro incredibilmente perfetto e di una velocità di punta pazzesca, 338 km/h. Il campione del mondo, senza dubbio leggero col carburante, ha battuto il compagno di squadra Giancarlo Fisichella che è riuscito a tenere dietro Kimi Raikkonen innescando la gioia del team Renault. Tra la squadra di Flavio Briatore e la McLaren è in gioco il mondiale costruttori. Raikkonen ha accusato un po' di sottosterzo in un paio di curve, segnale che forse ha scelto di affrontare la qualifica con un discreto carico di carburante. In seconda fila c'è anche Jenson Button con la Bar-Honda. Risolti i problemi intestinali, l'inglese ha compiuto un buon giro mettendosi alle spalle Juan Pablo Montoya, quinto, molto bravo considerando che è stato il primo a entrare in pista. Poteva fare meglio Michael Schumacher, sesto, che ha sbagliato la traiettoria della curva due. Rubens Barrichello è ottavo e tra le due Ferrari si è inserita la Red Bull del sempre presente David Coulthard. Solo quinta fila per la Toyota di Ralf Schumacher. Alla vigilia di Shanghai avevamo trovato curiose le dichiarazioni dei due piloti del team con base a Colonia riguardo la nuova TF105B. Schumacher infatti, dopo la pole di Suzuka, ha dichiarato che la monoposto, un anticipo di quella che sarà la macchina del 2006, ha guadagnato grip, considerazioni opposte invece per Jarno Trulli. Sappiamo però come la pole di Suzuka sia arrivata grazie alle particolari condizioni atmosferiche e come nel corso della gara la Toyota abbia addirittura rischiato di uscire dalla zona punti. Shanghai ha poi messo in luce il reale valore di questa monoposto ibrida. Stava compiendo un buon giro Mark Webber, ma un lungo al tornantino finale lo ha fatto precipitare al decimo posto. Soltanto dodicesimo Trulli, male Takuma Sato con la seconda Bar dotata di un nuovo motore Honda e Christian Klien, che ha commesso diversi errori.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza

1. fila
Fernando Alonso (Renault R25) - 1'34"080
Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'34"401
2. fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'34"488
Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'34"801
3. fila
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'35"188
Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'35"301
4. fila
David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'35"428
Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'35"610
5. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF105B) - 1'35"723
Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'35"739
6. fila
Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'35"893
Jarno Trulli (Toyota TF105B) - 1'36"044
7. fila
Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'36"445
Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'36"472
8. fila
Narain Karthikeyan (Jordan EJ15B-Toyota) - 1'36"707
Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'36"788
9. fila
Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'37"083
Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'39"105
10. fila
Tiago Monteiro (Jordan EJ15B-Toyota) - 1'39"233
Robert Doornbos (Minardi PS05-Cosworth) - 1'39"460
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar