formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
21 Mar 2025 [10:29]

Shanghai, qualifica
Pole di Weug, Pin insegue

Eva Surian

Vola Maya Weug in Cina. La pilota olandese ha conquistato la prima pole position stagionale sul circuito di Shangai, facendo il vuoto sulle avversarie. Weug, giunta sul suolo cinese come favorita per la conquista della pole nelle qualifiche del venerdì insieme alla rivale Doriane Pin, ha dimostrato un carattere diverso in pista rispetto alla passata stagione.

Parsa irraggiungibile agli occhi delle rivali, la pilota della Ferrari Driver Academy ha concluso la sessione di qualifiche con un vantaggio di mezzo secondo sulla francese Pin, siglando il miglior crono in 2’03’’379. Un inizio di stagione promettente per Weug che, reduce da una spettacolare vittoria in gara 3 sul circuito di Yas Marina nella passata stagione, quest’anno corre con la monoposto targata MP Motorsport.

Pin, schierata dal team Prema, sembra non aver mai trovato quel feeling con la monoposto che le avrebbe permesso di attaccare la pole di Weug. Nonostante abbia registrato il miglior tempo nell'unico turno di libere, Pin è stata sorpresa dalla notevole velocità portata in pista dalla olandese, chiudendo in 2’03’’876.

Segue, staccata di poco più di 2 decimi, una fantastica Alba Larsen per il team MP Motorsport. Nonostante il tardivo approccio al mondo delle corse, avvenuto solamente nel 2023, la rookie appena 16enne, ha mostrato grande abilità in pista. Alla sua prima partecipazione nel campionato di Formula 1 Academy, Larsen si è abilmente imposta anche sulle rivali veterane della serie, segnando prima un crono in 2’04’’479, migliorato poi in un ottimo 2’04’’006. Debutto promettente per la pilota danese, supportata dal brand Tommy Hilfiger che colora la livrea della sua monoposto e seguita dal suo mentore connazionale ex F1 Kevin Magnussen.

In quarta e quinta posizione Chloe Chambers e Alisha Palmowski del team Campos. Palmowski, supportata dal team di Formula 1 Red Bull Racing, è riuscita a guadagnarsi un sedile per la stagione 2025 grazie all’ottimo quinto posto ottenuto in gara 1 a Lusail in Qatar, dove era scesa in pista come Wild Card della tappa.

Numerose le ragazze che in questa stagione si affacciano per la prima volta al campionato di Formula 1 Academy.
Joanne Ciconte, per il team MP Motorsport, ha ottenuto il sesto crono che le permetterà di scattare dalla terza casella della griglia di partenza in vista di gara 1. Come previsto dal nuovo regolamento, infatti, l’ordine di partenza della prima corsa sarà stabilita invertendo le prime otto della qualifica.

Settimo tempo per la rookie Emma Felbemayr del team Rodin. Scatterà dalla posizione del poleman in gara 2 Nina Gademan, per il team Prema, che ha ottenuto uno "strategico" ottavo posto. Non ha preso parte alla sessione Lia Block per il team ART, rimasta vittima di un incidente nel turno libero provocato da Rafaela Ferreira. Tradita, forse, dalla poca esperienza, la pilota brasiliana del team Campos ha ricevuto una penalità di tre posizioni in griglia sia in gara 1 sia in gara 2, che la vedrà dunque scattare da una scomoda 16esima posizione in entrambe le occasioni.

Venerdì 21 marzo 2025, qualifica

1 – Maya Weug – MP Motorsport – 2’03’’379
2 – Doriane Pin – Prema – 2’03’’876
3 – Alba Larsen- MP Motorsport – 2’04’’006
4 – Chloe Chambers – Campos – 2’04’’083
5 – Alisha Palmowski – Campos – 2’04’’143
6 – Joanne Ciconte – MP Motorsport – 2’04’’146
7 – Emma Felbemayr – Rodin – 2’04’’227
8 – Nina Gademan – Prema – 2’04’’258
9 – Tina Hausmann – Prema – 2’04’’309
10 – Chloe Chong – Rodin – 2’04’’579
11 – Ella Lloyd – Rodin – 2’04’’763
12 – Nicole Havrda – Hitech – 2’04’’811
13 – Rafaela Ferreira – Campos - 2’04’’917
14 – Aurelia Nobels – ART – 2’05’’152
15 – Courtney Crone – ART – 2’05’’251
16 – Aiva Anagnostiadis – Hitech – 2’05’’323
17 – Shi Wei – Hitech – 2’06’’665
18 – Lia Block – ART – senza tempo
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing