Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
12 Mar 2018 [10:55]

Show a Nizza per la Renault,
al volante Hulkenberg e Prost

Jacopo Rubino

Pioveva, ma gli appassionati non sono certo mancati: ieri la Renault ha dato vita a uno show cittadino a Nizza, con Nico Nulkenberg e Alain Prost protagonisti nel mini percorso allestito sul lungomare della Promenade des Anglais. Il pilota tedesco, attuale portacolori del team in Formula 1, ha guidato la E20 del 2012 (che gareggiò come Lotus con Kimi Raikkonen e Romain Grosjean), mentre il quattro volte iridato è tornato nell'abitacolo della RE40 turbo con cui sfiorò il Mondiale 1983.

"È incredibile aver guidato qui una F1, è un posto famosissimo e non capita tutti i giorni", ha poi raccontato Hulkenberg. "Peccato che il meteo sia stato brutto, ma ho visto divertirsi tante persone: penso sia stato un bello spettacolo, e speriamo di aver dato un assaggio di quello che verrà con il Gran Premio di Francia".

Il ritorno in calendario della gara transalpina, a dieci anni esatti dall'ultima edizione disputata a Magny-Cours, è previsto infatti per il weekend del 24 giugno a Le Castellet: la distanza da Nizza è di circa 170 chilometri, quella cronologica è ormai di soli 103 giorni.

E Hulkenberg ha pure ammesso che "il suono era incredibile", in riferimento al vecchio motore V8 sotto il cofano, ancora rimpianto da molti fans.

"L'unico punto negativo è stato il meteo", ha ribadito pure Prost, "ma è stato comunque un evento unico. È stato simbolico avere la RE40 assieme alla macchina del 2012, unendo le F1 di una volta con quelle moderne. Mi auguro che tutti questi tifosi ci seguano anche per la corsa di giugno".


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar