Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
15 Feb 2021 [9:42]

Si chiude il torneo F1 virtuale:
vince ancora Russell, titolo alla Haas

Jacopo Rubino

Partito quattordicesimo, primo al traguardo: così George Russell si è aggiudicato la vittoria nel Gran Premio Virtuale del Brasile, ultima sfida del mini-torneo organizzato da Liberty Media durante questa pausa invernale della Formula 1. Il britannico ha centrato così il sesto successo nelle ultime sei gare online ufficiali a cui ha partecipato, considerando la precedente sul circuito di Silverstone e le quattro conquistate durante il lockdown dello scorso anno.

Russell è scattato dalle retrovie per "colpa" del piazzamento nella manche di qualifica di Alvaro Carreton, il sim racer designato dalla Williams, ma si è ritrovato terzo praticamente subito, grazie ad un mega crash al via. Preso il comando al giro 3, Russell ha poi viaggiato in relativa tranquillità verso la bandiera a scacchi. Piazza d'onore per Enzo Fittipaldi, che sul circuito "reale" di Interlagos sarebbe stato di casa.

Il brasiliano, appena uscito dalla Ferrari Driver Academy, chiude perciò con il punteggio più alto (53) e ha permesso alla Haas di raggiungere il titolo a squadre. Il team americano ha preso perciò la quota più ampia dei 100 mila dollari totali messi in palio da Liberty, da distribuire ad una causa benefica a propria scelta. Se Russell non avesse saltato il round inaugurale, magari sarebbe andata diversamente.

Terza posizione per Alex Albon della Red Bull, emerso dalla battaglia con il ferrarista Dino Beganovic, inizialmente leader. Dalla pole sarebbe dovuto scattare Nicolas Prost con l'Alpine (ancora Renault nel videogame F1 2020), ma il figlio d'arte francese ha dovuto dare forfait per un problema tecnico. L'unico alfiere Alpine è stato quindi l'attore Arnaud Tsamere, buon nono.

Vista l'assenza del compagno Nicholas Latifi, l'unico altro titolare del Mondiale 2021 che aveva marcato presenza, ma con l'AlphaTauri ha partecipato di nuovo il nostro Vitantonio Liuzzi, che in Formula 1 ha militato fra il 2005 e il 2011. La McLaren ha schierato Nicolas Hamilton, fratello minore di Lewis, giunto 12esimo. Adesso il conto alla rovescia è per l'inizio del vero campionato, in cui Russell non potrà essere però dominante come al simulatore...

La classifica finale del torneo virtuale

1 - Haas 85 punti
2 - Ferrari 62
3 - Williams 57
4 - Red Bull 54
5 - Mercedes 28
6 - Alpine 10
7 - AlphaTauri 10
8 - McLaren 4
9 - Alfa Romeo 2

Non ha partecipato l'Aston Martin
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar