World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
26 Gen 2010 [14:23]

Si decide in tribunale il futuro dell'A1GP

Il futuro di ciò che rimane dell'A1GP è nelle mani del tribunale. In particolare, come riportato da Autosport, l'interesse verte sulle vetture, motorizzate Ferrari, che avevano dato vita all'ultima stagione della serie per nazioni. Trattenute dal trasportatore che le aveva in carico per l'ultimo viaggio della stagione 2008/2009, la Delivered On Time, vantante un credito superiore ai 2 milioni di euro, le auto sono attualmente contese.

Da una parte, i liquidatori della A1 Grand Prix Operations, che vorrebbero procedere alla vendita in un'unica soluzione degli asset della serie per soddisfare i creditori, dall'altra L'A1GP Holdings, con sede nelle Isole Vergini e controllata da Tony Teixeira, che avrebbe in mente un piano per il rilancio della categoria comprendente una gara-esibizione quest'anno prima di un completo ritorno alle attività nel 2011. A complicare la materia, il fatto che la A1GP Holdings fosse la principale creditrice della controllata A1GP Operations.