GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
3 Apr 2020 [17:28]

Si parte a luglio dal Paul Ricard
Calendario accorciato a cinque gare

Michele Montesano

È stato varato il nuovo calendario della ELMS targata 2020. Gli organizzatori, a causa della diffusione del Covid-19, si sono trovati a rimaneggiare la prima stesura. La stagione partirà dal Paul Ricard il 19 luglio, per concludersi il primo novembre a Portimao. Il campionato però è stato ridotto a cinque gare, anziché le sei inizialmente previste, a farne le spese è stata la tappa di Silverstone. Confermata Monza, spostata a metà ottobre.

Ricordiamo che la Europeam Le Mans Series sarebbe dovuta iniziare proprio in questo weekend con il primo appuntamento di Barcellona. Per poi proseguire sul tracciato brianzolo di Monza a metà maggio. La pandemia del Coronavirus ha scompaginato i piani, dando vita ad una stagione più compatta. Infatti questa verrà articolata su quattro mesi, invece dei sette in precedenza preventivati.

Ad aprire le danze sarà il prologo in scena sul tracciato de Le Castellet (il 13-14 luglio) dove, la settimana successiva, ci sarà anche la prima tappa del campionato. Si proseguirà con Spa, anticipata da settembre al 9 agosto, una settimana prima del round del WEC. Mente Montmelò, ospiterà la serie continentale, il 29 agosto.

Tenendo presente che la 24 Ore di Le Mans è stata posticipata a metà settembre, l’appuntamento di Monza avrà luogo l’11 ottobre. Il tutto si concluderà in Portogallo, sul tracciato di Portimao il primo novembre. Il nuovo calendario è stato stilato anche per non creare alcun genere di concomitanza fra gli eventi del WEC, i FIA Motorsport Games e la 12 Ore di Sebring. Ricordiamo, inoltre, che tutte le gare avranno una durata di 4 ore.

Gerard Neveu, CEO del WEC e della ELMS, ha così dichiarato: “In questo difficile clima economico e sanitario, abbiamo deciso di ridurre il campionato a cinque eventi, per garantire una maggior sicurezza per tutti i team coinvolti. Ovviamente questo calendario potrà essere soggetto a ulteriori modifiche, a seconda della situazione sanitaria dei diversi paesi toccati. Come tutti sanno, daremo sempre la priorità alla salute dei nostri concorrenti e dei nostri tifosi.”

Il calendario 2020 rivisto della ELMS

13-14 luglio - Test collettivi al Paul Ricard
19 luglio - Paul Ricard
9 agosto - Spa
29 agosto - Barcellona
11 ottobre - Monza
1 novembre - Portimao
Cetilar