Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySegue commentoVenerdì 14 novembre 2025, qualifica 2 1 - Théophile Naël - Pin...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
3 Apr 2020 [17:28]

Si parte a luglio dal Paul Ricard
Calendario accorciato a cinque gare

Michele Montesano

È stato varato il nuovo calendario della ELMS targata 2020. Gli organizzatori, a causa della diffusione del Covid-19, si sono trovati a rimaneggiare la prima stesura. La stagione partirà dal Paul Ricard il 19 luglio, per concludersi il primo novembre a Portimao. Il campionato però è stato ridotto a cinque gare, anziché le sei inizialmente previste, a farne le spese è stata la tappa di Silverstone. Confermata Monza, spostata a metà ottobre.

Ricordiamo che la Europeam Le Mans Series sarebbe dovuta iniziare proprio in questo weekend con il primo appuntamento di Barcellona. Per poi proseguire sul tracciato brianzolo di Monza a metà maggio. La pandemia del Coronavirus ha scompaginato i piani, dando vita ad una stagione più compatta. Infatti questa verrà articolata su quattro mesi, invece dei sette in precedenza preventivati.

Ad aprire le danze sarà il prologo in scena sul tracciato de Le Castellet (il 13-14 luglio) dove, la settimana successiva, ci sarà anche la prima tappa del campionato. Si proseguirà con Spa, anticipata da settembre al 9 agosto, una settimana prima del round del WEC. Mente Montmelò, ospiterà la serie continentale, il 29 agosto.

Tenendo presente che la 24 Ore di Le Mans è stata posticipata a metà settembre, l’appuntamento di Monza avrà luogo l’11 ottobre. Il tutto si concluderà in Portogallo, sul tracciato di Portimao il primo novembre. Il nuovo calendario è stato stilato anche per non creare alcun genere di concomitanza fra gli eventi del WEC, i FIA Motorsport Games e la 12 Ore di Sebring. Ricordiamo, inoltre, che tutte le gare avranno una durata di 4 ore.

Gerard Neveu, CEO del WEC e della ELMS, ha così dichiarato: “In questo difficile clima economico e sanitario, abbiamo deciso di ridurre il campionato a cinque eventi, per garantire una maggior sicurezza per tutti i team coinvolti. Ovviamente questo calendario potrà essere soggetto a ulteriori modifiche, a seconda della situazione sanitaria dei diversi paesi toccati. Come tutti sanno, daremo sempre la priorità alla salute dei nostri concorrenti e dei nostri tifosi.”

Il calendario 2020 rivisto della ELMS

13-14 luglio - Test collettivi al Paul Ricard
19 luglio - Paul Ricard
9 agosto - Spa
29 agosto - Barcellona
11 ottobre - Monza
1 novembre - Portimao
Cetilar