World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
28 Gen 2003 [0:58]

Si riapre il processo Senna

Il processo Senna è da rifare. La Corte di Cassazione, su ricorso della Procura Generale di Bologna ha annullato la sentenza con la quale la Corte d'appello aveva assolto, perchè il fatto non sussiste, la Williams. Frank Williams, Patrick Head e il progettista Adrian Newey erano stati accusati di omicidio colposo per la morte di Ayrton Senna avvenuta nel corso del GP di San Marino a Imola il 1° maggio 1994. Il pilota brasiliano, in quel momento al comando della gara, perse improvvisamente il controllo della propria Williams andando a sbattere quasi frontalmente contro il muro della curva Tamburello. La causa dell'incidente fu la rottura del piantone dello sterzo.
Ieri i giudici della Suprema corte hanno accolto i motivi con cui il sostituto Procuratore generale Rinaldo Rosini aveva chiesto di annullare la sentenza di assoluzione di Williams, Head e Newey, assolti in primo grado dal pretore di Imola Antonio Costanzo. Il giudice monocratico aveva scagionato pure i responsabili dell'autodromo di Imola sostenendo di fatto che la causa della morte di Senna era stata causata dalla rottura del piantone dello sterzo della Williams. Un guasto che poteva essere stato provocato da una usura o da un difetto del materiale di fabbricazione. Da qui è partito il ricorso di Rosini che ha sostenuto l'illogicità e la contraddittorietà della sentenza. La data della ripresa del processo non è stata fissata.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar