World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
20 Lug 2018 [14:40]

Si torna a Laguna Seca,
sarà l'ultima tappa del 2019

È una notizia certamente suggestiva: nel 2019 l'ultimo round in calendario della IndyCar Series si svolgerà a Laguna Seca. Un tracciato mitico, che tornerà ad accogliere la massima formula americana dopo una pausa lunga ben 15 anni.

L'ultima volta a Laguna Seca fu nel 2004 con la vecchia Champ Car, chiudendo un cerchio iniziato nel 1983. Fra il 1989 e il 1996 la pista californiana fu già la tappa conclusiva del calendario: proprio l'edizione '96 (valida per il campionato CART) fu quella dell'incredibile sorpasso di Alex Zanardi su Bryan Herta alla curva del Cavatappi, passato alla storia del motorsport.

"Non potevo immaginare uno scenario più attraente per il finale di stagione della IndyCar", ha sottolineato il boss Mark Miles. "Penso sia una grande scelta, è un posto dove tutti vogliono esserci".

Timothy McGrane, amministratore delegato dell'impianto situato a Monterey (oggi denominato "WeatherTech Raceway Laguna Seca" per ragioni di sponsor), si è detto entusiasta dell'accordo: "Darà significativi benefici economici al territorio, siamo pronti a creare nuovi ricordi per i fans".

DALLARAPREMA