indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
10 Lug 2011 [11:30]

Silverstone - Gara 2
Grosjean vince e allunga in campionato

Massimo Costa

La GP2 potrebbe avere trovato un leader. Romain Grosjean esce da Silverstone a testa alta e dopo la bella gara 1 ha vinto la corsa sprint operando due decisi sorpassi a Giedo Van der Garde e a Dani Clos. E in classifica generale il pilota della Dams ha allungato con decisione ponendo tra sè e l'olandese ben nove punti. Van der Garde partiva dalla prima posizione sullo schieramento e il terzo posto finale non può certo soddisfarlo. Clos lo ha subito superato, poi ha lottato con un calo di prestazioni (le macchine Racing Engineering sembrano sempre perdere competitività da metà gara in poi) finché un errore non ha permesso a Grosjean di avvicinarlo e superarlo.

C'era molta attesa per Stefano Coletti e Trident che dopo la poderosa rimonta di gara 1, da 21° a 7°, aveva la chance di partire in prima fila. Ma nel momento dello start, Coletti è rimasto fermo. È la terza volta che accade. Un vero peccato perché quando è riuscito a ripartire, ha infilato giri veloci su giri veloci. Poco da dire sugli altri piloti tricolori. Davide Valsecchi navigava nella parte bassa del gruppo, questo weekend in Air Asia non pare abbiano azzeccato gli assetti giusti; a conferma di ciò, anche le non brillanti prestazioni di Luiz Razia. Luca Filippi è rimasto lontano dai punti, Kevin Ceccon si è ritirato dopo un contatto con il compagno Michael Herck.

A punti hanno invece terminato i due piloti iSport, Marcus Ericsson e Sam Bird oltre a Jules Bianchi, che da ottavo è risalito quinto. Va sottolineato che le due gare di Silverstone sono finalmente state "pulite" da incidenti che avevano contraddistinto, nei primi metri di gara, i precedenti appuntamenti. Un segnale positivo da parte dei piloti, una dimostrazione che si può correre anche... usando il cervello.

La cronaca

Pre partenza
Varhaug si parcheggia nella zona del via con problemi tecnici.

Partenza
Coletti in prima fila rimane fermo e viene schivato da tutti. Van der Garde è primo seguito da Clos, ma lo spagnolo alla seconda curva passa al comando. Bird supera Vietoris, attaccato anche da Ericsson.

1° giro
Clos guida il gruppo, poi Van der Garde, Grosjean, Bird, Vietoris, Ericsson, Bianchi, Gutierrez, Parente, Filippi. Coletti e Varhaug sono riusciti a ripartire.

5° giro
Valsecchi dopo un contatto con Palmer perde posizioni ed è 18°, Leal viene penalizzato con un drive through per partenza anticipata.

6° giro
Contatto tra Ceccon ed Herck, l'italiano va pesantemente sul cordolo e rompe una sospensione.

10° giro
Clos non riesce a scrollarsi di dosso Van der Garde, a 2" c'è Grosjean, poi Bird, Vietoris, Ericsson, Bianchi, Gutierrez, Parente e Pic che ha superato Filippi. Valsecchi è 17°, si ritira a bordo pista Cecotto. Leal si prende un altro drive through per velocità eccessiva ai box mentre scontava... l'altro drive through.

13° giro
Leal supera Gonzalez per il 12° posto.

14° giro
Clos riesce a mettere qualche decimo su Van der Garde che si vede raggiunto da Grosjean. Il pilota della Dams trova lo spunto per passare l'olandese mentre Clos sbaglia una frenata e si ritrova Grosjean alle spalle.

15° giro
Grosjean non perdona Clos e lo supera con decisione alla Copse.

16° giro
Bianchi alla Copse supera Vietoris all'esterno e va sesto.

18° giro
Ericsson sorprende il compagno Bird e sale quarto.

Finale
Grosjean vince con 7" su Clos che tiene il secondo posto su Van der Garde.

Nella foto, Romain Grosjean (Photo Pellegrini)

Domenica 10 luglio 2011, gara 2

1 - Romain Grosjean - Dams - 21 giri 36'42"650
2 - Dani Clos - Racing Engineering - 7"019
3 - Giedo Van der Garde - Addax - 7"760
4 - Marcus Ericsson - iSport - 8"433
5 - Jules Bianchi - Lotus ART - 9"427
6 - Sam Bird - iSport - 12"024
7 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 20"853.
8 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 21"888
9 - Alvaro Parente - Carlin - 22"128
10 - Charles Pic - Addax - 23"154
11 - Fabio Leimer - Rapax - 23"295
12 - Luca Filippi - Super Nova - 23"624
13 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 31"357
14 - Luiz Razia - Air Asia - 32"330.
15 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 32"787
16 - Jolyon Palmer - Arden - 33"447
17 - Davide Valsecchi - Air Asia - 34"778
18 - Michael Herck - Coloni - 38"139
19 - Max Chilton - Carlin - 39"168
20 - Josef Kral - Arden - 40"754
21 - Julian Leal - Rapax - 1'25"700.
22 - Stefano Coletti - Trident - 1 giro
23 - Pal Varhaug - Dams - 1 giro

Giro più veloce: Stefano Coletti 1'43"262

Ritirati
10° giro - Johnny Cecotto
7° giro - Kevin Ceccon

Il campionato
1.Grosjean 47; 2.Van der Garde 38; 3.Bird 32; 4.Valsecchi 30; 5.Pic, Clos 24; 7.Bianchi 22; 8.Ericsson 17; 9.Coletti 16; 10.Razia 11; 11.Kral 10; 12.Filippi, Gutierrez 9; 14.Leimer, Parente 8; 15.Fauzy, Chilton 3; 17.Herck 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI