6 Lug 2007 [12:50]
Silverstone - Libere 1
Hamilton contiene Raikkonen
La F.1 sbarca nella fredda Gran Bretagna, ma la giornata di prove libere non sembra interessare nessuno. Si parla solo ed esclusivamente della spy story che vede protagonisti i tecnici Stepney (Ferrari) e Coughlan (McLaren) che sta mettendo a dura prova i nervi di Ron Dennis. Ieri, il team manager britannico, mentre presentava la faraonica (inutile) casa che il team ha allestito nel paddock, ha avuto un momento di crisi quando ha voluto ribadire più volte che la McLaren nulla c'entra con quello che ha combinato Coughlan.
L'inchiesta inglese, pare sia partita dalla segnalazione di un negozio specializzato in fotocopie al quale si è rivolto Coughlan per stampare le 700 pagine Ferrari ricevute, presumibilmente, da Stepney. Insospettiti dal marchio del Cavallino presente sui fogli, il titolare del negozio ha avvisato la polizia. Intanto, Stepney è arrivato in Italia e si è messo a disposizione della magistratura. L'inglese ha voluto ribadire la propria estraneità alla doppia vicenda: la prima, quella del tentativo di sabotaggio (la polverina bianca trovata nella sede di Maranello vicina alle vetture è allo studio del RIS di Parma) e ora anche per la divulgazione del materiale segreto della Ferrari.
A Silverstone, con temperatura di 16 gradi, le gomme hanno avuto qualche difficoltà nel riscaldarsi e questo ha portato a qualche errore. Alla fine dei 90 minuti di prova, Lewis Hamilton, protagonista di un testacoda e di due svarioni, ha reso felice il pubblico di casa segnando il primo tempo. Vigili Kimi Raikkonen e Felipe Massa, installatisi alle spalle della McLaren, poi quarto Fernando Alonso. Il campione del mondo è uscito di pista riuscendo a controllare la sua monoposto e a riprendere l'asfalto. Buon quinto tempo di Nico Rosberg con la Williams-Toyota che nel finale ha superato le due BMW di Robert Kubica e Nick Heidfeld. Testacoda innocuo per Jarno Trulli. L'unico ad essersi insabbiato è stato David Coulthard. La Red Bull a Silverstone presente una livrea singolare: sulle sue monoposto, vi sono le fotografie di gente comune che per apparire ha pagato una piccola cifra, il cui totale viene devoluto alla Fondazione che si occupa della ricerca i problemi alla spina dorsale.
Massimo Costa
I tempi del 1° turno libero, venerdì 6 luglio 2007
1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'21"100
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'21"211
3 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'21"285
4 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'21"675
5 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'22"006
6 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'22"107
7 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'22"176
8 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'22"216
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'22"878
10 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'22"956
11 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'23"030
12 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'23"037
13 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'23"099
14 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'23"179
15 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'23"517
16 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'23"548
17 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'23"564
18 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'23"618
19 - Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'23"854
20 - Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'23"954
21 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'24"154
22 - Christijan Albers (Spyker F8-Ferrari) - 1'24"172