formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
18 Set 2007 [23:46]

Silverstone, 1° giorno: Nuova Zelanda al top sul circuito corto

Il team Nuova Zelanda ha concluso al comando la prima giornata di test collettivi sul circuito corto di Silverstone. A condurre la nera Lola-Zytek è stato Jonny Reid che col crono di 48"102 ha battuto il precedente riferimento di Alexandre Premat di 48"182. Secondo tempo per il team India con Narain Karthikeyan, poi l'Olanda con Jeroen Bleekemolen. Ha stupito la Cina, che grazie a Cheng Cong Fu ha siglato il quinto tempo dietro alla Francia di Loic Duval. Enrico Toccacelo ha concluso la giornata con il 14° tempo.

Nella foto, Jonny Reid.

I tempi del 1° giorno, martedì 18 settembre 2007

1 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 48"102
2 - India - Narain Karthikeyan - 48"362
3 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 48"373
4 - Francia - Loic Duval - 48"395
5 - Cina - Cheng Cong Fu - 48"421
6 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 48"432
7 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 48"540
8 - Germania - Christian Vietoris - 48"567
9 - Canada - James Hinchcliffe - 48"570
10 - Irlanda - Ralph Firman - 48"688
11 - Svizzera - Neel Jani - 48"742
12 - Pakistan - Adam Khan - 48"765
13 - Stati Uniti - Buddy Rice - 48"821
14 - Malesia - Alex Yoong - 48"890
15 - Brasile - Sergio Jimenez - 48"925
16 - Italia - Enrico Toccacelo - 48"956
17 - Australia - Ian Dyk - 49"063
18 - Portogallo - Joao Urbano - 49"140
19 - Libano - Chris Alajajian - 49"180
20 - Repubblica Ceca - Erik Janis - 49"213
21 - Indonesia - Satrio Hermanto - 49"221
22 - Messico - Juan Pablo Garcia - 50"288