formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
18 Set 2007 [23:46]

Silverstone, 1° giorno: Nuova Zelanda al top sul circuito corto

Il team Nuova Zelanda ha concluso al comando la prima giornata di test collettivi sul circuito corto di Silverstone. A condurre la nera Lola-Zytek è stato Jonny Reid che col crono di 48"102 ha battuto il precedente riferimento di Alexandre Premat di 48"182. Secondo tempo per il team India con Narain Karthikeyan, poi l'Olanda con Jeroen Bleekemolen. Ha stupito la Cina, che grazie a Cheng Cong Fu ha siglato il quinto tempo dietro alla Francia di Loic Duval. Enrico Toccacelo ha concluso la giornata con il 14° tempo.

Nella foto, Jonny Reid.

I tempi del 1° giorno, martedì 18 settembre 2007

1 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 48"102
2 - India - Narain Karthikeyan - 48"362
3 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 48"373
4 - Francia - Loic Duval - 48"395
5 - Cina - Cheng Cong Fu - 48"421
6 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 48"432
7 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 48"540
8 - Germania - Christian Vietoris - 48"567
9 - Canada - James Hinchcliffe - 48"570
10 - Irlanda - Ralph Firman - 48"688
11 - Svizzera - Neel Jani - 48"742
12 - Pakistan - Adam Khan - 48"765
13 - Stati Uniti - Buddy Rice - 48"821
14 - Malesia - Alex Yoong - 48"890
15 - Brasile - Sergio Jimenez - 48"925
16 - Italia - Enrico Toccacelo - 48"956
17 - Australia - Ian Dyk - 49"063
18 - Portogallo - Joao Urbano - 49"140
19 - Libano - Chris Alajajian - 49"180
20 - Repubblica Ceca - Erik Janis - 49"213
21 - Indonesia - Satrio Hermanto - 49"221
22 - Messico - Juan Pablo Garcia - 50"288