3 Ago 2005 [22:29]
Silverstone, 1° giorno: la Gran Bretagna la fa da padrona
Grande emozione oggi a Silverstone per il debutto ufficiale della A1 Grand Prix. Ben quindici team si sono presentati alla prima giornata di test ufficiali al termine della quale il miglior tempo è stato segnato dalla Lola gestita dalla rappresentativa della Gran Bretagna che ha alternato i piloti Robbie Kerr, suo il miglior crono in 49"888, e Alex Lloyd. Il secondo tempo lo ha segnato il team del Brasile con Nelson Piquet in 49"069. Dalle fonti ufficiali della A1 Grand Prix, non arrivano segnalazioni di guasti tecnici particolari. Gli approfonditi test effettuati durante l'anno sembrano avere dato ottimi risultati.
Ma vediamo i piloti utilizzati dalle varie squadre. La Gran Bretagna si è presentata con Kerr e Lloy, usciti vincenti dal confronto con Firman. Il Brasile ha portato Piquet della GP2, Dirani che corre nella F.3 inglese e De Oliveira, leader della F.3 giapponese. La Svizzera ha presentato il suo miglior esponente, Jani che milita nella GP2. E dalla GP2 ha pescato la Francia con Premat e Lapierre ai quali si aggiunge Duval, giovane della F.3 Euro Series. Il Portogallo ha l'ex F.1 Lamy, il Pakistan ha fatto salire sulla propria monoposto Khan che corre nella F.3 britannica mentre la Malesia non poteva non schierare l'ex Minardi Yoong. Con Simmons, Indy Pro Series, sono arrivati gli USA e il Sud Africa ha la stella Scheckter e Simpson. Il Libano ha Beschir e Shaaban, allevati quest'anno dal team Ombra nella F.3 e 3000 Pro Series italiane; l'Australia ha Christian Jones, figlio dell'ex campione del mondo di F.1, e pilota della locale F.3. Quattro i piloti con i colori del Messico: Rojas e Martinez visti in F.Atlantic (nel 2004 in Europa con la Renault V6), Duran della F.3 inglese, Diaz ex Cart e da due anni nella Grand Am. L'Olanda ha l'ex F.1 Verstappen e l'ex DTM Bleekemolen, la Nuova Zelanda è con Reid, ora nella F.3 giapponese e Halliday, ex Renault V6 mentre la Cina corre cono Ma e Jiang, ex F.Renault 2.0 italiana.
Nelle prossime settimane, al via del campionato manca un mese e mezzo, i team definiranno i piloti da schierare per il campionato.
Nella foto tratta da autosport-atlas.com, Robbie Kerr.
I tempi del 1° giorno, mercoledì 3 agosto 2005
1 - Gran Bretagna - Robbie Kerr e Alex Lloyd - 48"888
2 - Brasile - Nelson Piquet, Danilo Dirani e Joao Paulo De Oliveira - 49"069
3 - Svizzera - Neel Jani - 49"095
4 - Francia - Alexandre Premat, Nicolas Lapierre e Loic Duval - 49"271
5 - Portogallo - Pedro Lamy - 49"393
6 - Pakistan - Adam Langley Khan - 49"506
7 - Malesia - Alex Yoong - 49"634
8 - Stati Uniti - Jeff Simmons - 49"740
9 - Sud Africa - Stephen Simpson e Tomas Scheckter - 49"864
10 - Libano - Kalil Beschir e Basil Shaaban - 49"976
11 - Australia - Christian Jones - 50"066
12 - Messico - Luis Diaz, Memo Rojas, David Martinez, Salvador Duran - 50"265
13 - Olanda - Jos Verstappen e Jeroen Bleekemolen - 50"377
14 - Nuova Zelanda - Jonny Reid e Matthew Halliday - 50"610
15 - Cina - Qing Hua Ma, Tengyi Jiang - 55"783