indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
18 Lug 2003 [13:21]

Silverstone, 1° sessione: si sveglia David Coulthard

In un periodo così buio (e decisivo per la sua conferma in McLaren...), David Coulthard davanti al suo pubblico voleva probabilmente dimostrare di saper andare ancora veloce, e nel primo turno di prove libere, che precede le prime qualifiche, lo scozzese ha segnato il miglior tempo davanti alla Jaguar di Webber e alla Renault di Alonso. Coulthard è sceso fino a 1'20"039 all'ultimo minuto, dopo essere rimasto a centro gruppo, segno che ha alleggerito la sua vettura preparandosi alle qualifiche che scatteranno alle 14 (le 15 in Italia). Stesso discorso per Webber, che nel suo utlimo giro ha fatto segnare la seconda prestazione scavalcando la Renault di Fernando Alonso. E' sembrato a suo agio Barrichello, sempre molto regolare: il brasiliano, quarto, ha però dovuto parcheggiare la sua F2003-GA pre la rottura del motore. Seguono Panis e Trulli, con l'abruzzere autore di un innocuo testacoda. Schumacher, concentrato sulle gomme, è per ora soltanto nono. L'impressione è che il tedesco della Ferrari si sia nascosto, così come hanno fatto le due Williams, all'11° e 12° posto con Ralf e Juan Pablo. Anche Raikkonen non ha spinto più di tanto, a differenza del compagno di squadra. Jordan, Sauber e Minardi chiudono come al solio la lista dei tempi, con la squadra svizzera decisamente in crisi.

Silverstone, 18 luglio 2003 - Prove libere 1° sessione

1 - David Coulthard (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'20"039
2 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'20"346
3 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'20"485
4 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'20"604
5 - Olivier Panis (Toyota Tf103) - 1'20"693
6 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'20"858
7 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'20"933
8 - Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - 1'20"966
9 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'20"992
10 - Cristiano Da Matta (Toyota Tf103) - 1'21"027
11 - Ralf Schumacher (Williams Fw25-Bmw) - 1'21"029
12 - Juan Pablo Montoya (Williams Fw25-Bmw) - 1'21"182
13 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'21"246
14 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'21"407
15 - Giancarlo Fisichella (Jordan Ej13-Ford) - 1'22"028
16 - Ralph Firman (Jordan Ej13-Ford) - 1'22"135
17 - HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'22"842
18 - Jos Verstappen (Minardi Ps03-Cosworth) - 1'23"176
19 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'23"290
20 - Justin Wilson (Minardi Ps03-Cosworth) - 1'24"086
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar