E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
16 Set 2004 [11:08]

Silverstone, 2° giorno: Villeneuve ultimo tempo

Non è stato esaltante il rientro di Villeneuve al volante della Renault R24, ma del resto non ci si potevano attendere mirabilie considerando che non saliva su una vettura da corsa dal mese di ottobre 2003. Il canadese ha comunque ritrovato tutti i meccanismi di guida e si è detto soddisfatto del primo giorno di test effettuato. Villeneuve si è sempre tenuto in perfetta forma fisica, pronto per ogni evenienza. E intanto non dovrebbero ormai esserci più dubbi sul fatto che sarà lui a disputare gli ultimi tre GP della stagione. Ieri a Silverstone il più veloce è stato Raikkonen che ha segnato anche il record della pista, addirittura due secondi più rapido della pole dello scorso GP di Gran Bretagna.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 15 settembre 2004

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'16"151 - 59
2 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"102 - 94
3 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'17"144 - 84
4 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'17"283 - 101
5 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"457 - 103
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'17"653 - 129
7 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'17"706 - 80
8 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'17"783 - 117
9 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'18"389 - 37
10 - Jacques Villeneuve (Renault R24) - 1'18"766 - 70

I tempi del 1° giorno, martedì 14 settembre 2004

1 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'18"015 - 32 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'19"088 - 39
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'19"370 - 66
4 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'19"528 - 56
5 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'19"558 - 42
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'19"655 - 49
7 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'19"725 - 59
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'19"991 - 46
9 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"241 - 55
10 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'30"484 - 32
11 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'32"062 - 33
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar