World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
GB3
18 Apr 2004 [13:29]

Silverstone, 2. qualifica: Danilo Dirani riporta il Brasile in pole

Danilo Dirani ha conquistato a Silverstone la pole per gara 2. Il brasiliano del team Carlin, presentatosi in Gran Bretagna come un oggetto misterioso, sta dimostrando di non avere nulla di meno di Piquet e la sua prestazione non fa che mantenere alta la considerazione sulla F.3 Sudamericana, campionato che Dirani ha vinto nel 2003 succedendo nell'albo d'oro proprio a Piquet. Ma Dirani non è l'unica sorpresa di questa sessione; al suo fianco infatti scatterà Power, l'australiano di Docking il cui miglioramento rispetto al 2003 è sotto gli occhi di tutti. Seconda fila tutta al ritmo di samba con Piquet e Di Grassi. Rossiter, che ha fatto sua la pole per gara 1, è quinto davanti a Carroll.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Danilo Dirani (Dallara-Mugen) - Carlin - 1'15"193
Will Power (Dallara-Mugen) - Docking - 1'15"207
2. fila
Nelsinho Piquet (Dallara-Mugen) - Piquet - 1'15"267
Lucas Di Grassi (Dallara-Renault) - Hitech - 1'15"333
3. fila
James Rossiter (Dallara-Opel) - Fortec - 1'15"481
Adam Carroll (Dallara-Mugen) - P1 - 1'15"524
4. fila
Danny Watts (Lola Dome-Mugen) - Promatecme - 1'15"637
Will Davison (Dallara-Opel) - Menu - 1'15"733
5. fila
Clivio Piccione (Dallara-Mugen) - Carlin - 1'15"760
Alvaro Parente (Dallara-Mugen) - Carlin - 1'15"797
6. fila
Fairuz Fauzy (Dallara-Opel) - Menu - 1'15"812
Ernesto Viso (Dallara-Mugen) - P1 - 1'15"833
7. fila
Andrew Thompson (Dallara-Renault) - Hitech - 1'15"864
Karun Chandhok (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'16"120
8. fila
Marko Asmer (Dallara-Renault) - Hitech - 1'16"184
James Walker (Dallara-Renault) - Hitech - 1'16"459
9. fila
Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'16"935
Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - 1'16"949
10. fila
Barton Mawer (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'17"225
Adam Langley-Khan (Dallara 301-Mugen) - Docking - 1'17"520
11. fila
Lars Sexton (Dallara 301-Mugen) - 1'17"908
Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - 1'18"491
12. fila
Ajit Kumar (Dallara 301-Mugen) - Mango - 1'20"724
TatuusPREMA