IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
19 Lug 2003 [12:31]

Silverstone, 2° sessione: Montoya vuole la pole

Dopo Ralf Schumacher, ora si chiama Montoya il rivale numero uno della Ferrari: il colombiano ha preceduto, nelle ultime libere che precedono le qualifiche decisive, entrambe le Rosse di Barrichello e Schumacher, con Ralf che è comunque vicino in quarta piazza. Si prospetta quindi una lotta Williams-Ferrari, con le monoposto di Maranello che sembrano aver recuperato un po' rispetto al Nurburgring e a Magny-Cours. Alle spalle del quartetto che ha prenotato le prime due file dello schieramento, ottima la prestazione di Olivier Panis: le Toyota si trovano molto bene sui curvoni veloci del tracciato inglese, e lo dimostra anche il decimo tempo di Da Matta. Tra le due Toyota ci sono le McLaren e le Renault, che non riescono a tenere il passo di Ferrari e Williams. Fisichella, con una Jordan che non progredisce, non è riuscito a fare meglio del 16° tempo. Alle 15 ora italiana le qualifiche.

Silverstone, 19 luglio 2003 - Prove libere

1 - Juan Pablo Montoya (Williams Fw25-Bmw) - 1'21"415
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'21"587
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'21"608
4 - Ralf Schumacher (Williams Fw25-Bmw) - 1'21"711
5 - Olivier Panis (Toyota Tf103) - 1'22"257
6 - David Coulthard (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'22"317
7 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'22"332
8 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'22"400
9 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'22"462
10 - Cristiano Da Matta (Toyota Tf103) - 1'22"614
11 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'22"910
12 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'23"326
13 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'23"455
14 - HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'23"620
15 - Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - 1'23"703
16 - Giancarlo Fisichella (Jordan Ej13-Ford) - 1'23"944
17 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'23"945
18 - Ralph Firman (Jordan Ej13-Ford) - 1'23"981
19 - Jos Verstappen (Minardi Ps03-Cosworth) - 1'25"684
20 - Justin Wilson (Minardi Ps03-Cosworth) - 1'25"906
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar