formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
21 Set 2006 [23:48]

Silverstone, 3° giorno: Nelson Piquet leader fino alla fine

Il debutto di Nelson Piquet con la Renault non poteva avere un esito migliore. Anche oggi infatti, il brasiliano, che nel 2007 ricoprirà il ruolo di secondo tester del team di Flavio Briatore (che ha preso il cartellino di Nelsinho) è stato il più veloce ritoccando la propria "pole" di mercoledì. Dietro a Piquet, Heikki Kovalainen. Notevole passo avanti di Lewis Hamilton che con la McLaren ha abbassato il proprio crono di 7 decimi rispetto al secondo giorno di prove. E soprattutto, l'inglese è stato più rapido di Pedro De La Rosa. Hamilton ha compiuto due innocui fuori pista. Rottura del motore Toyota sul telaio Williams; alla guida Alex Wurz.

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4).

I tempi del 3° giorno, giovedì 21 settembre 2006

1 - Nelson Piquet (Renault R26) - 1'19"510 - 84 giri
2 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'19"585 - 102
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'20"153 - 50
4 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'20"277 - 111
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'21"390 - 54
6 - Olivier Panis (Toyota TF106B) - 1'22"214 - 83
7 - Alexander Wurz (Williams FW28-Toyota) - 1'22"958 - 97
8 - Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'23"186 - 85

I tempi del 2° giorno, mercoledì 20 settembre 2006

1 - Nelson Piquet (Renault R26) - 1'19"565 - 72 giri
2 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'19"690 - 118
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'19"920 - 114
4 - Franck Montagny (Toyota TF106B) - 1'20"631 - 89
5 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'20"818 - 68
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'20"852 - 62
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'21"130 - 54
8 - Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'21"982 - 32
9 - Alexandre Premat (Spyker Midland MF1-Toyota) - 1'23"212 - 40
10 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'23"708 - 33
11 - Narain Karthikeyan (Williams FW28-Toyota) - 1'24"032 - 40
12 - Ronnie Quintarelli (Spyker Midland MF1-Toyota) - 1'36"638 - 7

I tempi del 1° giorno, martedì 19 settembre 2006

1 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'19"116 - 90 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF106B) - 1'19"374 - 49
3 - Franck Montagny (Toyota TF106B) - 1'19"665 - 56
4 - Nelson Piquet (Renault R26) - 1'19"710 - 66
5 - Christijan Albers (Spyker Midland MF1-Toyota) - 1'21"115 - 48
6 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'24"355 - 51
7 - Adrian Valles (Spyker Midland MF1-Toyota) - 1'25"393 - 29
8 - Narain Karthikeyan (Williams FW28-Toyota) - 1'28"284 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar