formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
4 Giu 2005 [10:00]

Silverstone, 3° giorno: Scott Speed terzo pilota Red Bull

Da Silverstone, dove ieri sono terminate le prove dei team F.1, è arrivata la notizia che Scott Speed è stato nominato terzo pilota per i GP del Canada e degli Stati Uniti. Il campione della Eurocup F.Renault 2000 dello scorso anno e attualmente protagonista della GP2 con il team Isport guiderà la Red Bull RB1-Cosworth nelle prove libere del venerdì a Montreal e a Indianapolis. Una decisione maturata al termine del buon test svolto da Speed e anche un'operazione di marketing: il pilota Red Bull (l'azienda austriaca lo ha seguito e appoggiato fin dai primi passi nell'automobilismo) è americano ed è un motivo per creare interesse attorno ad una F.1 che negli States non ha mai goduto di grande popolarità. A farne le spese è Vitantonio Liuzzi che, ceduta la vettura che ha guidato fino al Nurburging a Christian Klien, per ora si accomoda in panchina.

I tempi del 3° giorno, venerdì 3 giugno 2005

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"953
2 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'18"575
3 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'18"856
4 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'19"126
5 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'19"163
6 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'19"618
7 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'19"714
8 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"928
9 - Nico Rosberg (Williams FW27-Bmw) - 1'19"949
10 - Scott Speed (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"992
11 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'20"151
12 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'20"155
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar