formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
4 Giu 2005 [10:00]

Silverstone, 3° giorno: Scott Speed terzo pilota Red Bull

Da Silverstone, dove ieri sono terminate le prove dei team F.1, è arrivata la notizia che Scott Speed è stato nominato terzo pilota per i GP del Canada e degli Stati Uniti. Il campione della Eurocup F.Renault 2000 dello scorso anno e attualmente protagonista della GP2 con il team Isport guiderà la Red Bull RB1-Cosworth nelle prove libere del venerdì a Montreal e a Indianapolis. Una decisione maturata al termine del buon test svolto da Speed e anche un'operazione di marketing: il pilota Red Bull (l'azienda austriaca lo ha seguito e appoggiato fin dai primi passi nell'automobilismo) è americano ed è un motivo per creare interesse attorno ad una F.1 che negli States non ha mai goduto di grande popolarità. A farne le spese è Vitantonio Liuzzi che, ceduta la vettura che ha guidato fino al Nurburging a Christian Klien, per ora si accomoda in panchina.

I tempi del 3° giorno, venerdì 3 giugno 2005

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"953
2 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'18"575
3 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'18"856
4 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'19"126
5 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'19"163
6 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'19"618
7 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'19"714
8 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"928
9 - Nico Rosberg (Williams FW27-Bmw) - 1'19"949
10 - Scott Speed (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"992
11 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'20"151
12 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'20"155
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar