13 Lug 2013 [18:26]
Silverstone, gara 1: Corvette a segno
Marco Cortesi
Vittoria targata Corvette nella prima gara del weekend GT Open a Silverstone. A conquistare il successo sono stati, approfittando di 15" in meno di handicap in occasione delle soste per il cambio pilota, Miguel Ramos and Nicky Pastorelli. Dopo un primo stint dominato dalla Ferrari del team Villorba con Andrea Montermini, Luca Filippi si è lanciato in un disperato recupero cercando di riagganciare Pastorelli. Decisivo l'inserimento della seconda Corvette di Sijthoff e Longin che ha posto per il piemontese un ostacolo in più che l'ha costretto ad accontentarsi della piazza d'onore.
Longin è poi transitato in terza posizione seguito dalla McLaren di Giorgio Pantano e Rafael Suzuki. L'italiano ha conquistato la vetta di categoria con un'ultima parte di stint estremamente aggressiva, mentre nelle fasi conclusive il giapponese ha messo in cassaforte la posizione. Anche grazie al ritiro della Ferrari di Bontempelli-De Marco e della Mercedes di Toril-Van Der Zande, per il BhaiTech è arrivata la leadership nella classifica di categoria. Nell'assoluta invece continua a dominare Montermini in solitaria, seguito proprio dal compagno di squadra Filippi.
Sabato 13 luglio 2013, gara 1
1 - Ramos-Pastorelli (Corvette Z06) - V8Racing - 34 giri
2 - Montermini-Filippi (Ferrari 458) - Villorba - 2"128
3 - Sijthoff-Longin (Corvette Z06) - V8Racing - 27"427
4 - Cameron-Griffin (Ferrari 458) - Mtech - 38"374
5 - Suzuki-Pantano (McLaren MP4-12C) - BhaiTech - 48"013
6 - Van Der Drift-Razia (McLaren MP4-12C) - BhaiTech - 1'00"915
7 - Beretta-Lyons (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'14"044
8 - Laursen-Magnussen (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'15"637
9 - Di Guida-Bleekemolen (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 1'25"838
10 - Rosell-Mavlanov (Ferrari 458 GT3) - Russian Bears - 1'40"384
11 - Camp-Werkman (Corvette ZR1) - V8Racing - 1 giro
12 - Kogay-Seefried (Porsche 997 GT3) - Rinaldi - 1 giro
13 - Plachutta-Lechner (Mercedes SLS) - Lechner - 1 giro
14 - Bontempelli-De Marco (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1 giro
15 - Simpson-Tomlinson (Ginetta G55) - LNT - 1 giro
16 - Maleev-Ladygin (Ferrari 458 GT3) - Russian Bears - 1 giro
17 - Sdanewitsch-Rugolo (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1 giro
18 - Swift-Balfe (Ferrari 458 GT3) - Balfe - 1 giro
19 - Earle-Kremer (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1 giro
20 - Cordoni-Camathias (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 1 giro
21 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 2 giri
Ritirati
24° giro - Costantini-Barba
18° giro - Toril-Van Der Zande
7° giro - Volker-Heyer
3° giro - Hamprecht-Kox
2° giro - Tutumlu-Spavone