formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
GB3
15 Ago 2010 [13:34]

Silverstone, gara 2: Buzaid vince la Sprint

Adriano Buzaid si è imposto nella seconda corsa della F.3 britannica a Silverstone. Il brasiliano del team Carlin ha preceduto Carlos Huertas e Jean-Eric Vergne. Nella top five anche Felipe Nasr e James Calado. La gara 2 prevedeva il pit-stop e la mossa vincente di Buzaid è stata quella di anticipare la sosta rispetto a Huertas, che era partito dalla posizione del poleman grazie al 7° posto di gara 1. Buzaid diviene il nono diverso vincitore nella F.3 inglese.

Domenica 15 agosto 2010, gara 2

1 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 11 giri 19'08"094
2 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2"690
3 - Jean Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"453
4 - Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 4"541
5 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 6"205
6 - Rupert Svendsen Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 14"767
7 - Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 15"272.
8 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15"786
9 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Manor - 17"512
10 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 19"210
11 - Carlos Munoz (Dallara-Mercedes) - Mucke - 21"189
12 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 25"110
13 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 30"942
14 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 31"978.
15 - Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 32"475
16 - James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 34"121
17 - Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 34"987
18 - Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 35"614
19 - Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Fortec - 36"040
20 - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 40"281
21 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 50"043.
22 - Yann Cunha (Dallara-Mercedes) - Manor - 52"226
23 - Juan Carlos Sistos (Dallara-Mugen) - West Tec - 1'12"774
24 - Adderley Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 3 giri

Giro più veloce: Carlos Huertas 1'41"621
TatuusPREMA