IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
2 Set 2018 [17:57]

Silverstone, gara 2
Viscaal ferma Drugovich: prima vittoria

Jacopo Rubino

Si ferma a sette vittorie consecutive, la striscia di Felipe Drugovich nell'Euroformula Open 2018. A interromperla è stato Bent Viscaal, trionfatore di gara 2 a Silverstone: dopo la pole di questa mattina, l'olandese festeggia il suo primo successo nella categoria. Un risultato meritato, che conferma il suo status di antagonista.

Il pilota del team Teo Martin ha condotto con autorità l'intera corsa, senza dare l'occasione al rivale della RP Motorsport di essere davvero minaccioso. Ma il vantaggio in classifica generale di Drugovich rimane di ben 93 lunghezze, abbastanza per pensare di assicurarsi il titolo già nella prossima tappa di Monza. Proprio come avvenuto un anno fa per Harrison Scott. Resta incredibile comunque pensare che quello di oggi sia il "peggior" piazzamento stagionale di Drugovich, eguagliando quello di gara 2 all'Estoril.

Terzo gradino del podio per Cameron Das, il quale sulla distanza ha dovuto pensare principalmente a difendersi da Marcos Siebert, quarto: non sono mancati un paio di ruota a ruota, ma una sbavatura dell'argentino alla curva Luffield ha permesso al rivale di casa Carlin di tirare un po' il fiato nelle fasi finali.

Una buona partenza ha permesso a Matheus Iorio di terminare quinto, capeggiando un trenino composto inoltre da Lukas Dunner, Yves Baltas, Calan Williams e Alex Karkosik. Un punticino anche per Guilherme Samaia, decimo, ritirato invece Aldo Festante che durante la seconda tornata era incappato in un testacoda.

Domenica 2 settembre 2018, gara 2

1 - Bent Viscaal - Teo Martin - 15 giri 28'42"241
2 - Felipe Drugovich - RP Motorsport - 1"295
3 - Cameron Das - Carlin - 8"297
4 - Marcos Siebert - Campos - 9"311
5 - Matheus Iorio - Carlin - 20"337
6 - Lukas Dunner - Drivex - 20"951
7 - Yves Baltas - Campos - 21"633
8 - Calan Williams - Fortec - 22"389
9 - Alex Karkosik - Campos - 23"120
10 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 30"402
11 - Christian Hahn - Drivex - 31"355
12 - Dev Gore - Carlin - 46"158

Giro più veloce: Bent Viscaal 1'54"156

Ritirati
12° giro - Aldo Festante

Il campionato
1.Drugovich 249 punti; 2.Viscaal 156; 3.Iorio 121; 4.Siebert 115; 5.Das 102; 6.Karkosik 58 ; 7.Samaia 56; 8.Dunner 50; 9.Fittje 22; 10.Williams 20