F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
2 Set 2018 [10:47]

Silverstone, qualifica 2
Viscaal sorprende Drugovich

Jacopo Rubino

Bent Viscaal tende lo sgambetto a Felipe Drugovich: per soli due millesimi, in chiusura di sessione, l'olandese ha strappato al brasiliano la pole-position di gara 2 a Silverstone dell'Euroformula Open. Sembrava dovesse essere l'ottava dell'anno per il portacolori della RP Motorsport, sarà invece la seconda per il suo principale inseguitore in classifica dopo quella di Budapest.

L'alfiere di casa Teo Martin in Q2 è riuscito a stampare il crono di 1'52"703, con Drugovich che non è riuscito a rispondere per riportarsi davanti. Chiaro l'obiettivo di Viscaal: centrare il primo successo stagionale e accorciare le distanze in graduatoria, sperando di tenere aperta il più possibile la lotta per il titolo.

Testa a testa anche alle loro spalle, con l'americano Cameron Das terzo per soli undici millesimi sull'argentino Marcos Siebert. Si è confermato in quinta piazza l'australiano Calan Williams (Fortec), mentre è sesto Lukas Dunner (Drivex), ieri sul podio di gara 1. Curiosamente, le prime sei posizioni sono occupate da sei team diversi.

È invece settimo Matheus Iorio, con Carlin, precedendo Yves Baltas, Guilherme Samaia e il nostro Aldo Festante, che in gara 2 andrà a caccia dei suoi primi punti sotto le insegne Teo Martin. Soltanto undicesimo il polacco Alex Karkosik.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Bent Viscaal - Teo Martin - 1'52"703
Felipe Drugovich - RP Motorsport - 1'52"705
2. fila
Cameron Das - Carlin - 1'53"005
Marcos Siebert - Campos - 1'53"016
3. fila
Calan Williams - Fortec - 1'53"642
Lukas Dunner - Drivex - 1'53"671
4. fila
Matheus Iorio - Carlin - 1'53"830
Yves Baltas - Campos - 1'53"945
5. fila
Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1'53"998
Aldo Festante - Teo Martin - 1'54"052
6. fila
Alex Karkosik - Campos - 1'54"142
Christian Hahn - Drivex - 1'54"688
7. fila
Dev Gore - Carlin - 1'54"822