formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
2 Set 2018 [10:47]

Silverstone, qualifica 2
Viscaal sorprende Drugovich

Jacopo Rubino

Bent Viscaal tende lo sgambetto a Felipe Drugovich: per soli due millesimi, in chiusura di sessione, l'olandese ha strappato al brasiliano la pole-position di gara 2 a Silverstone dell'Euroformula Open. Sembrava dovesse essere l'ottava dell'anno per il portacolori della RP Motorsport, sarà invece la seconda per il suo principale inseguitore in classifica dopo quella di Budapest.

L'alfiere di casa Teo Martin in Q2 è riuscito a stampare il crono di 1'52"703, con Drugovich che non è riuscito a rispondere per riportarsi davanti. Chiaro l'obiettivo di Viscaal: centrare il primo successo stagionale e accorciare le distanze in graduatoria, sperando di tenere aperta il più possibile la lotta per il titolo.

Testa a testa anche alle loro spalle, con l'americano Cameron Das terzo per soli undici millesimi sull'argentino Marcos Siebert. Si è confermato in quinta piazza l'australiano Calan Williams (Fortec), mentre è sesto Lukas Dunner (Drivex), ieri sul podio di gara 1. Curiosamente, le prime sei posizioni sono occupate da sei team diversi.

È invece settimo Matheus Iorio, con Carlin, precedendo Yves Baltas, Guilherme Samaia e il nostro Aldo Festante, che in gara 2 andrà a caccia dei suoi primi punti sotto le insegne Teo Martin. Soltanto undicesimo il polacco Alex Karkosik.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Bent Viscaal - Teo Martin - 1'52"703
Felipe Drugovich - RP Motorsport - 1'52"705
2. fila
Cameron Das - Carlin - 1'53"005
Marcos Siebert - Campos - 1'53"016
3. fila
Calan Williams - Fortec - 1'53"642
Lukas Dunner - Drivex - 1'53"671
4. fila
Matheus Iorio - Carlin - 1'53"830
Yves Baltas - Campos - 1'53"945
5. fila
Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1'53"998
Aldo Festante - Teo Martin - 1'54"052
6. fila
Alex Karkosik - Campos - 1'54"142
Christian Hahn - Drivex - 1'54"688
7. fila
Dev Gore - Carlin - 1'54"822