formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GB3
26 Mag 2013 [19:36]

Silverstone, gara 3: Bryant-Meisner raddoppia

Antonio Caruccio

Seconda vittoria, su tre corse, per John Bryant Meisner. Il portacolori di Performance, proveniente dalla Formula 3 tedesca, ha sfruttato al massimo la potenza del proprio motore Volkswagen ed il vantaggio della sua Dallara più leggera delle rivali targate 2012, aggiudicandosi anche la seconda vittoria scattando dalla pole position, dopo il trionfo di gara-1 ieri pomeriggio. Secondo posto, ma punti pieni vista la trasparenza ai fini della classifica dello svedese, per Jordan King, che ha preceduto William Buller. Ottimo il quarto posto di Jann Mardenborough, al suo primo anno in monoposto dopo aver corso nel 2012 in GT. Settimo Antonio Giovinazzi, vincitore di gara-2 questa mattina, mentre in decima piazza assoluta Ed Jones si è aggiudicato la National Class. 30 secondi di penalità sono stati inflitti a Huan Zhu per non aver rispettato i limiti della pista.

Domenica 26 maggio 2013, gara 3

1 - John Bryant-Meisner (Dallara 308-Volkswagen) – Performance – 16 giri 31’06”979
2 - Jordan King (Dallara 312-Volkswagen) – Carlin – 1”018
3 - Will Buller (Dallara 312-Mercedes) – Fortec – 7”138
4 - Jann Mardenborough (Dallara 312-Volkswagen) – Carlin – 11”334
5 - Nicholas Latifi (Dallara 312-Volkswagen) – Carlin – 14”662
6 - Felipe Guimaraes (Dallara 312-Mercedes) – Fortec – 31”848
7 - Antonio Giovinazzi (Dallara 312-Mercedes) - Double R – 33”368
8 - Sean Gelael (Dallara-Mercedes) - Double R – 39”226
9 - Tatiana Calderon (Dallara 312-Mercedes) - Double R – 41”190
10 - Ed Jones (Dallara 312-Toyota) – West Tec – 56”719
11 - Sun Zheng (Dallara 308-Mugen) -CFR – 1’02”485
12 - Cameron Twynhan (Dallara 308-Toyota) – West Tec – 1’15”550
13 - Roberto la Rocca (Dallara 312-Toyota) – West Tec – 1’23”296
14 - Sean Walkinshaw (Dallara 308-Toyota) – West Tec – 1’38”529
15 - Huan Zhu (Dallara 312-Toyota) – West Tec – 2’10”475
16 - Liam Venter (Dallara 308-Toyota) – West Tec – 1 giro
17 - Alice Powell (Dallara 306-Toyota) – MBR – 1 giro

Giro veloce: William Buller 1’55”893

Ritirati
1° giro - Felix Serralles (Dallara 312-Mercedes) – Fortec
12° giro - Chris Vlok (Dallara 312-Toyota) – West Tec

Il campionato
1. Buller 52 punti; 2. Guimaraes 31; 3. King 29; 4. Giovinazzi 28; 5. Gelael 27
TatuusPREMA