FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
14 Apr 2013 [8:56]

Silverstone, gara: Turvey-Dolan nel nubifragio

Alfredo Filippone

E’ finita anzitempo la prima gara dell’ELMS a Silverstone, sospesa poco dopo tre quarti della durata prevista (3 ore) per le proibitive condizioni meteo e di visibilità. Il successo è andato alla Zytek-Nissan del Jota Sport di Oliver Turvey e Simon Dolan, che aveva realizzato la pole, ma non sperava nel successo dopo un avvio movimentato, sotto una pioggerellina leggera che aveva incitato i più a partire con le slick. Hartley (Oreca Murphy) e Mailleux (Morgan Morand), con una mossa azzeccata, si fermavano subito per montare le rain, ritrovandosi a condurre la gara, ma entrambi non riuscivano ad evitare un errore, finendo nella sabbia e perdendo tempo prezioso.

Lo stesso capitava al terzo, Panciatici con l’Alpine Nissan. Mentre la pioggia si faceva sempre più intensa e non si contavano i numeri di arte varia, la Zytek Jota prendeva il comando e andava a vincere davanti alle Oreca di Niderhauser-Frey e Thiriet-Hirschi. In GTE, le condizioni hanno capovolto i valori delle prove, con la Porsche Proton di Nick Tandy–Gianluca Roda-Christopher Ried che ha beffato le Ferrari. A podio le due del RAM Racing con Mowlem-Griffin e Jeannette-Montecalvo, quarta quella del JMW Racing di Andrea Bertolini e Joel Camathias, più indietro la 458 dell’AF Corse di Federico Leo-Marco Cioci-Piergiuseppe Perazzini. Il team piacentino va a podio in GTC, con Andrea Rizzoli-Stefano Gai-Lorenzo Casè secondi.

Sabato 14 aprile 2013, gara

1 - Turvey–Dolan (Zytek Z1-Nissan) – Jota – 48 giri
2 - Niederhauser–Frey (Oreca 03-Judd) – Race Performance – 4”619
3 - Thiriet–Hirschi (Oreca 03-Nissan) – Thiriet – 5”485
4 - Panciatici–Raguès (Alpine-Nissan) – Signatech – 3’54”005
5 - Ried–Roda–Tandy (Porsche 911 RSR) – Proton – 4’00”704
6 - Mowlem–Griffin (Ferrari F458) – RAM – 1 giro
7 - Jeannette–Montecalvo (Ferrari F458) – RAM- 1 giro
8 - Bertolini–Camathias (Ferrari F458) – JMW – 1 giro
9 - Ayari–Pons (Oreca FLM 09) – Endurance Challenge – 2 giri
10 - Millroy–Smith–McCaig (BMW Z4) – Ecosse – 2 giri
11 - Brière–Dragoneau–Hatshorne (Oreca 03-Nissan) – Boutsen – 2 giri
12 - Perrodo–Collard–Crubillé (Porsche 911 RSR) – Prospeed – 3 giri
13 - Rizzoli–Gai–Casè (Ferrari F458) – AF Corse – 3 giri
14 - Milesi–Henzler–Narac (Porsche 911 RSR) – IMSA – 4 giri
15 - Porta–Brandela–Raffin (Lola B11/40-Judd) – DKR – 5 giri
16 - Leo–Perazzini–Cioci (Ferrari F458) – AF Corse – 5 giri
17 - Bachelier–Mallegol–Blank (Ferrari F458) – AF Corse – 6 giri
18 - Hartley-Patterson (Oreca 03-Nissan) - Murphy - 7 giri
Cetilar