Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
13 Apr 2013 [14:07]

Silverstone, qualifica: alla Zytek la prima pole

Alfredo Filippone

E’ della Zytek Z1 Nissan del Team Jota la pole nella gara di apertura dell’ELMS 2013, che scatterà alle 16 ore italiana di oggi, con 23 vetture al via, sulla durata di tre ore. Oliver Turvey, che divide la vettura con Simon Dolan, ha rifilato più di sette decimi all’Oreca-Nissan della Murphy con Brandon Hartley alla guida. Ottimo debutto per l’Alpine Nissan di Panciatici-Ragues, terza, ma la vettura della Signatech, vista l’andatura nelle libere, poteva sperare in qualcosina di più, quanto meno in termini di distacco. Quarto il giovane Patric Niderhauser, al debutto con le sport, sull’Oreca del Race Peerformance.

In GTE, pole per la Ferrari 458 del neonato RAM Racing, che con Johnny Mowlem e Matt Griffin, si è dimostrata la vettura più veloce sin dalle libere. Nick Tandy ha piazzato la Porsche della Proton (sulla quale c’è Gianluca Roda) al secondo posto. Leo ha portato al quarto posto, a tre decimi dalla pole, la Ferrari AF Corse che divide con Cioci-Perazzini, appena davanti Bertolini-Camathias sulla 458 del JMW. In GTC, secondo posto per la vettura dell’AF di Rizzoli-Gai-Casè, superata solo dall’Audi R8 degli americani del Momo Megatron.

Lo schieramento di partenza

1.fila
Turvey–Dolan (Zytek Z1-Nissan) – Jota – 1’48”032
Hartley–Patterson (Oreca 03-Nissan) – Murphy – 1’48”867
2.fila
Panciatici–Raguès (Alpine-Nissan) – Signatech – 1’49”193
Niederhauser–Frey (Oreca 03-Nissan) – Race Performance – 1’50”010
3.fila
Mailleux–Gachnang (Morgan-Judd) – Morand – 1’50”139
Hirschi–Thiriet (Oreca 03-Nissan) – TDS – 1’50”157
4.fila
Brière–Dragoneau–Hartshorne (Oreca 03-Nissan) – Boutsen – 1’52”072
Dyson–Marsal (Zytek Z1-Nissan) – Greaves – 1’52”529
5.fila
Chatin–Hirsch (Oreca FLM) – Endurance Challenge – 1’54”102
Ayari–Pons (Oreca FLM) – Endurance Challenge – 1’54”721
6.fila
Porta–Brandela–Raffin (Lola B11/40 Judd) – DKR – 1’55”634
Loan–Lécuyer (Oreca FLM) – Endurance Challenge – 1’58”310
7.fila
Mowlem–Griffin (Ferrari F458) – RAM – 2’02”358
Tandy–Ried–Roda (Porsche 911 RSR) – Proton – 2’02”653
8.fila
Perrodo–Collard–Crubillé (Porsche 911 RSR) – Prospeed – 2’02”685
Leo–Perazzini–Cioci (Ferrari F458) – AF Corse – 2’02”731
9.fila
Bertolini–Camathias (Ferrari F458) – JMW – 2’03”015
Bader–Derdaele–Giermaziak (Audi R8 LMS) – Megatron – 2’03”484
10.fila
Milroy–Smith–McCaig (BMW Z4) – Ecosse – 2’03”737
Casè–Rizzoli–Gai (Ferrari F458) – AF Corse – 2’04”233
11.fila
Jeannette–Montecalvo (Ferrari F458) – RAM – 2’04”412
Mallegol–Bachelier–Blank (Ferrari F458) – AF Corse – 2’05”198
12.fila
Milesi–Henzler–Narac (Porsche 911 RSR) – IMSA – 2’08”745
Cetilar