World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
4 Lug 2014 [19:49]

Silverstone, libere: emerge Yelloly

Antonio Caruccio

Miglior tempo nelle prove libere della GP3 disputatesi a Silverstone per Nick Yelloly. L’inglese del team Status GP ha infatti fermato il cronometro a 1’47”504 andandosi a prendere la prima posizione scavalcando la coppia ART composta da Dino Zamparelli e Marvin Kirchhofer che avevano invece aperto le danze. Primo portacolori Carlin in classifica Emil Bernstorff, mentre a sorpresa Alex Lynn non è andato oltre l’undicesima piazza. La sessione però è stata interrotta per un incidente di Stoneman nel finale, salvo riprendere con ancora quattro minuti utili. Notevoli progressi anche per Jann Mardenborough, miglior pilota Arden in graduatoria con il quinto tempo, davanti allo svizzero-greco Alex Fontana ed al finlandese Patrick Kujala. Chiudono la top-10 Alfonso Celis (Status), Matheo Tuscher (Jenzer) e la prima Dallara del team Trident affidata alle mani del sudafricano Roman De Beer. Sedicesimo Riccardo Agostini. Un problema al cambio ha invece rallentato il norvegese Pal Varhaug, lo scorso week-end protagonista sul podio dell'Auto GP a Imola.

Photo 4

Venerdì 4 luglio 2014, libere

1 - Nick Yelloly - Status - 1'47"504 – 16 giri
2 - Dino Zamparelli - ART - 1'47"798 - 15
3 - Marvin Kirchhofer - ART - 1'47"934 – 16
4 - Emil Bernstorff - Carlin - 1'48"137 - 15
5 - Jann Mardenborough - Arden - 1'48"199 - 14
6 - Alex Fontana - ART - 1'48"244 - 15
7 - Patrick Kujala - Manor - 1'48"316 - 14
8 - Alfonso Celis - Status - 1'48"518 - 15
9 - Matheo Tuscher - Jenzer - 1'48"586 - 11
10 - Roman De Beer - Trident - 1'48"605 - 15
11 - Alex Lynn - Carlin - 1'48"706 - 12
12 - Adderly Fong - Jenzer - 1'48"840 - 14
13 - Richie Stanaway - Status - 1'48"918 - 11
14 - Robert Visoiu - Arden - 1'48"949 - 16
15 - Luis Sa Silva - Carlin - 1'49"133 - 13
16 - Riccardo Agostini - Hilmer - 1'49"283 - 15
17 - Nelson Mason - Hilmer - 1'49"366 - 14
18 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'49"428 - 11
19 – Mitchell Gilbert - Trident - 1'49"812 - 14
20 - Ryan Cullen - Manor - 1'49"934 - 14
21 - Patric Niederhauser - Arden - 1'50"124 - 15
22 - Victor Carbone - Trident - 1'50"555 - 16
23 - Dean Stoneman - Manor - 1'50"604 - 9
24 - Santiago Urrutia - Koiranen - 1'51"414 - 12
25 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'52"349 - 14
26 – Sebastian Balthasar - Hilmer - 1'52"697 - 16
27 - Carmen Jorda - Koiranen - 1'55"008 - 13
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI