formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
GB3 Silverstone, qualifica 2: Asmer in pole, sorprende la Mygale
12 Ago 2007 [0:27]

Silverstone, qualifica 2: Asmer in pole, sorprende la Mygale

Marko Asmer li ha lasciati sfogare, poi quando i suoi rivali rientravano ai box e la bandiera a scacchi era prossima a decretare la fine della seconda qualifica, l'estone si è lanciato. Asmer ha iniziato a ottenere subito ottimi parziali gelando le speranze di ottenere la pole di Maro Engel. Il leader del campionato ha così siglato la seconda pole a Silverstone segnando il tempo di 1'15"428 mentre Engel si è dovuto accodare con 1'15"547. La sorpresa è stata la prestazione dell'irlandese Michael Devaney, terzo con la Mygale-Mercedes del team Ultimate. E' questo il miglior risultato della squadra inglese che con coraggio sta gestendo le monoposto francesi. Come in qualifica 1, si è confermato tra i primi quattro Rodolfo Gonzalez.

Nella foto, Francesco Castellacci, l'unico italiano presente.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Marko Asmer (Dallara 307-Mercedes) - Hitech - 1'15"428
Maro Engel (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'15"547
2. fila
Michael Devaney (Mygale-Mercedes) - Ultimate - 1'15"666
Rodolfo Gonzalez (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 1'15"816
3. fila
Greg Mansell (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 1'15"833
Atte Mustonen (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 1'15"865
4. fila
Alberto Valerio (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'15"941
Stephen Jelley (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 1'15"990
5. fila
Sebastian Hohenthal (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 1'16"028
Sam Bird (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'16"066
6. fila
Mario Moraes (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'16"097
Walter Grubmuller (Dallara 307-Mercedes) - Hitech - 1'16"147
7. fila
Niall Breen (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'16"234
Sergio Perez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'16"432
8. fila
Jonathan Kennard (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 1'16"477
John Martin (Dallara 307-Mugen) - Docking - 1'16"614
9. fila
Cheng Cong Fu (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'16"622
Alistair Jackson (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 1'16"652
10. fila
Max Chilton (Dallara 307-Mercedes) - Arena - 1'16"725
Esteban Guerrieri (Mygale-Mercedes) - Ultimate - 1'16"737
11. fila
Salman Al Khalifa (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'17"037
Leo Mansell (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 1'17"093
12. fila
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'17"123
Michael Meadows (Dallara 304-Mugen) - Raikkonen - 1'17"223
13. fila
Francesco Castellacci (Dallara 307-Mugen) - Docking - 1'17"327
Hamad Al Fardan (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'17"517
14. fila
Ernesto Otero (Dallara 304-Mugen) - Raikkonen - 1'17"575
Juan Pablo Garcia (Lola Dome-Mugen) - Fluid - 1'17"655
15. fila
Viktor Jensen (Dallara 304-Mugen) - Raikkonen - 1'17"849
TatuusPREMA