formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
20 Lug 2014 [11:37]

Silverstone qualifica 2: Stuvik si prende la pole

Claudio Pilia

Sfuggitagli in Q1 per 96 millesimi, Sandy Stuvik quest’oggi si è invece portato a casa la pole position per gara 2, nella seconda sessione di qualifica del weekend britannico di Silverstone. Il pilota thailandese di casa RP Motorsport, dopo essersi aggiudicato anche la vittoria in gara 1, nelle prove ufficiali di stamani ha fermato i cronometri in 1'55"395, precedendo di 0"229 l’israeliano Yarin Stern, che con la Dallara del team West Tec si è infilato nella seconda piazzola.

Bella e spettacolare la sfida per la seconda fila, conclusasi totalmente in parità; il catalano Alex Palou ed il thailandese Tanart Sathienthirakul, infatti, hanno completato la loro migliore prestazione in 1 minuto, 55 secondi e 739 millesimi, finendo così appaiati. Ancora nelle posizioni di immediato rincalzo la monoposto di Artur Janosz, che sul tracciato britannico non sembra riuscire ad esprimersi al meglio.

Nella foto, Sandy Stuvik (Speedy)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Sandy Stuvik - RP Motorsport - 1'55"395
Yarin Stern - West Tec - 1'55"624
2. fila
Alex Palou - Campos - 1'55"739
Tanart Sathienthirakul - West Tec - 1'55"739
3. fila
Yu Kanamaru - De Villota - 1'55"798
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'55"936
4. fila
Artur Janosz - RP Motorsport - 1'55"963
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'56"411
5. fila
Che One Lim - De Villota - 1'56"490
Wei Fung Thong - West Tec - 1'56"563
6. fila
Sean Walkinshaw - Campos - 1'56"578
Christopher Hoher - BVM - 1'56"595
7. fila
Henrique Baptista - DAV - 1'56"867
John Simonyan - RP Motorsport - 1'57"370
8. fila
Saud Al Faisal - RP Motorsport - 1'57"694
Nicolas Pohler - West Tec - senza tempo