indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
15 Apr 2017 [19:37]

Silverstone, qualifica
Doppietta Toyota

Marco Cortesi

Si rompe il digiuno della Toyota dalla pole che durava dal 2014 con la prestazione a Silverstone di Kamui Kobayashi e Mike Conway. Dopo aver perso il suo miglior giro per track limits, il britannico ha rimediato, chiudendo con un secondo giro velocissimo. Mentre in Porsche si è optato per l’utilizzo dell’aerokit a bassa downforce per Le Mans, in Toyota si è andati alla ricerca della prestazione e lo ha dimostrato la doppietta delle TS050 in qualifica, con margini di oltre un secondo.

All’esterno dei compagni ci saranno Anthony Davidson, Kazuki Nakajima e Sebastien Buemi, col britannico che ha migliorato la media del compagno: entrambi i giri più veloci di Kobayashi e Davidson sono stati abbondantemente sotto il minuto e 37, mostrando un ulteriore margine della casa nipponica. La prima Porsche è stata quella di Jani-Lotterer-Tandy, seguita dall’esemplare gemello di Bernhard-Bamber-Hartley. In LMP2, pole del team G-Drive. In uno schieramento tutto di casa Oreca, i tempi sono stati segnati da Pierre Thiriet ed Alex Lynn che hanno battuto il duo di casa Signatech composto da Mattew Rao e Nicolas Lapierre.

In GTE-Pro, dopo delle libere difficili la Ferrari di Rigon-Bird ha lottato per la pole. Alla fine, il risultato pieno è però andato alla Ford di Andy Priaulx ed Harry Tincknell, accompagnati in gara per l’occasione da Pipo Derani e capaci di staccare i rivali di quasi un secondo. Prima fila mancata per un solo decimo invece per l’Aston Martin di Thiim-Sorensen-Stanaway. Più in difficoltà le due Porsche 911 ufficiali, oltre la barriera del minuto e 58 (contro l’1’56”202 dei poleman). In GTE-Am, nuova pole Aston con Pedro Lamy e Paul Dalla Lana al volante.

La griglia di partenza

1. fila
Conway/Kobayashi/Lopez (Toyota TS050) - Toyota - 1'37"304
Buemi/Davidson/Nakajima (Toyota TS050) - Toyota - 1'37"593
2. fila
Jani/Lotterer/Tandy (Porsche 919) - Porsche - 1'38"615
Bernhard/Bamber/Hartley (Porsche 919) - Porsche - 1'39"063
3. fila
Rusinov/Thiriet/Lynn (Oreca 07-Gibson) - G-Drive - 1'44"387
Lapierre/Menezes/Rao (Oreca 07-Gibson) - Signatech - 1'44"433
4. fila
Tung/Jarvis/Laurent (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 1'44"591
Canal/Prost/Senna (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 1'45"194
5. fila
Webb/Rossiter/Kraihamer (Enso CLMP01-AER) - Kolles - 1'45"235
Beche/Hansson/Piquet Jr (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 1'45"323
6. fila
Graves/Hirschi/Vergne (Oreca 07-Gibson) - Manor - 1'46"102
Perrodo/Vaxiviere/Collard (Oreca 07-Gibson) - TDS - 1'46"183
7. fila
Gonzalez/Trummer/Petrov (Oreca 07-Gibson) - Manor - 1'46"494
Cheng/Brundle/Gommendy (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 1'47"250
8. fila
Priaulx/Tincknell/Derani (Ford GT) - Ganassi - 1'56"202
Rigon/Bird/ (Ferrari 488) - AF Corse - 1'57"011
9. fila
Thiim/Sorensen/Stanaway (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1'57"117
Mucke/Pla/Johnson (Ford GT) - Ganassi - 1'57"269
10. fila
Turner/Adam/Serra (Aston Martin Vantage) - Aston Martin Racing - 1'57"414
Calado/Pier Guidi/ (Ferrari 488) - AF Corse - 1'57"466
11. fila
Lietz/Makowiecki/ (Porsche 911) - Porsche - 1'58"003
Christensen/Estre/ (Porsche 911) - Porsche - 1'58"066
12. fila
Dalla Lana/Lamy/Lauda (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1'59"562
Flohr/Castellacci/Molina (Ferrari 488) - AF Corse - 2’00"608
13. fila
Ried/Cairoli/Dienst (Porsche 911) - Proton - 2’01"347
Sun Mok/Sawa/Griffin (Ferrari 488) - Clearwater - 2’01"621
14. fila
Wainwright/Barker/Foster (Porsche 911) - Gulf Racing - 2’01"925
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA