F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
9 Lug 2011 [12:09]

Silverstone, qualifica: la prima di Quaife-Hobbs

Antonio Caruccio

Prima pole position per Adrian Quaife-Hobbs nella qualifica di Silverstone. Nella gara di casa, il portacolori del team Manor mette in cassaforte un risultato che gli permetterebbe di bissare il successo di Valencia, registrando il tempo di 1’51”190 su pista asciutta, contrariamente al bagnato che aveva caratterizzato le libere di venerdì. Il secondo crono era stato fatto registrare dall’inglese James Calado, di casa Lotus ART, ma a causa di una penalità rimediata nelle prove libere di ieri per non aver rispettato le bandiere gialle, ha visto salire in prima fila Lewis Williamson, portacolori di Arden, che ha preceduto di quasi due decimi il compagno e leader di campionato Mitch Evans.

Un week-end in discesa per il neozelandese dato che il suo antagonista, Nigel Melker, qualificatosi ottavo, è stato arretrato di cinque file per aver causato un incidente a Valencia. Chiude la seconda fila Alexander Sims,velocissimo nelle libere con la vettura della Status. Scatterà diciannovesimo Vittorio Ghirelli, unico italiano presente a questa gara. Oltre a Calado e Melker, anche Matias Laine, Thomas Hylkema e Ryo Haryanto sono stati arretrati di 10 posizioni, il finlandese per aver ignorato le bandiere gialle in prova, gli altri due per gli incidenti provocati lo scorso round in Spagna.

Nella foto, Adrian Quaife-Hobbs (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Adrian Quaife Hobbs - Manor - 1'51"190
Lewis Williamson - MW Arden - 1'51"600
2. fila
Mitch Evans - MW Arden - 1'51"790
Alexander Sims - Status - 1'51"847
3. fila
Nico Muller - Jenzer - 1'51"889
Valtteri Bottas - Lotus ART - 1'51"921
4. fila
Tom Dillmann - Addax - 1'51"992.
Antonio Felix Da Costa - Status - 1'52"252
5. fila
Michael Christensen - RSC Mucke - 1'52"319
James Calado - Lotus ART - 1'51"576 *
6. fila
Gabby Chaves - Addax - 1'52"371
Aaro Vainio - Tech 1 - 1'52"439
7. fila
Tamas Pal Kiss - Tech 1 - 1'52"445
Simon Trummer - MW Arden - 1'52"504.
8. fila
Maxim Zimin - Jenzer - 1'52"633
Nigel Melker - RSC Mucke - 1'51"927 *
9. fila
Rio Haryanto - Manor - 1'51"932 *
Nick Yelloly - Atech CRS - 1'52"678
10. fila
Vittorio Ghirelli - Jenzer - 1'52"741
Ivan Lukashevich - Status - 1'52"782
11. fila
Marlon Stockinger - Atech CRS - 1'52"826.
Daniel Morad - Carlin - 1'52"855
12. fila
Luciano Bacheta - RSC Mucke - 1'52"856
Dean Smith - Addax - 1'52"936
13. fila
Pedro Nunes - Lotus ART - 1'52"943
Matias Laine - Manor - 1'52"450 *
14. fila
Zoel Amberg - Atech CRS - 1'54"049
Leonardo Cordeiro - Carlin - 1'54"789.
15. fila
Conor Daly - Carlin - 1'54"835
Thomas Hylkema - Tech 1 - 1'54"019 *

* Indica la penalità di 10 posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI