formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
20 Set 2019 [12:35]

Singapore - Libere 1
Verstappen leader, bene Vettel

Massimo Costa

Una delle eredità più affascinanti che ci ha lasciato Bernie Ecclestone nel suo lungo regno trascorso al comando della F1, è il tracciato cittadino di Singapore. In notturna. Una idea fantastica che regge nel tempo, una location splendida. Dopo la sbornia dei circuiti iper veloci come Spa e Monza, ecco un tracciato cittadino pieno di curve lente, che richiede grande impegno da pare dei piloti e grande bilanciamento delle monoposto. Mercedes iper favorita, Red Bull pronta a dire la sua, Ferrari in difesa, queste le aspettative della vigilia.

Il primo turno di prove libere ha rispettato tale pronostico. Max Verstappen con gomme soft ha portato in cima alla classifica la Red Bull-Honda con Alexander Albon ottimo quinto, ma la Mercedes che ha segnato il terzo tempo con pneumatici hard fa paura. Lewis Hamilton ha rimediato 7 decimi da Verstappen, ma è sereno. Un po' meno Valtteri Bottas che, con Pirelli dure, ha picchiato la sua Mercedes contro le barriere tra il disappunto di Toto Wolff.

Tra la Red Bull e la Mercedes si è bene inserito Sebastian Vettel con la Ferrari. Il tedesco è a quasi due decimi da Verstappen, una prestazione certamente interessante per il team italiano e che lascia ben sperare. Soprattutto, un risultato importante per Vettel che ha bisogno di ritrovare quella fiducia che dopo la disastrosa gara di Monza pare andata perduta. Un problema al cambio ha invece bloccato Charles Leclerc, rimasto in quarta marcia.

Bene la Renault, sesta con Nico Hulkenberg. Il tedesco è al centro dell'attenzione dopo che la Haas ha confermato Romain Grosjean. Si pensava infatti che Hulkenberg potesse prendere il suo posto, non è stato così e le alternative ora non sono molte: o Williams o Alfa Romeo, al posto di Antonio Giovinazzi. Vedremo quel che accadrà. Ottimo turno libero per la McLaren-Renault, con Carlos Sainz settimo e Lando Norris (autore di un dritto), ottavo. Le due Toro Rosso-Honda sono nella top 10, con Daniil Kvyat davanti a Pierre Gasly e alla Renault di Daniel Ricciardo, undicesimo. Giovinazzi è davanti a Raikkonen per quanto riguarda l'Alfa Romeo, mentre va segnalato che i piloti Williams-Mercedes e Sergio Perez con la Racing Point-Mercedes hanno segnato il tempo con gomme dure.

Venerdì 20 settembre 2019, libere 1

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'40"259 - 22 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'40"426 - 23
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'40"925 - 26
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'41"336 - 14
5 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'41"467 - 24
6 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'41"812 - 26
7 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'41"966 - 20
8 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'42"180 - 19
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'42"305 - 26
10 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'42"377 - 24
11 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'42"527 - 20
12 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'42"630 - 23
13 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'42"677 - 15
14 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'42"786 - 13
15 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'42"791 - 28
16 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'43"150 - 22
17 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'43"336 - 28
18 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'43"369 - 23
19 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'43"618 - 12
20 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'43"993 - 29
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar