Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
20 Set 2019 [16:16]

Singapore - Libere 2
Hamilton detta legge

Massimo Costa

Lewis Hamilton ha messo le ali... Non ce ne voglia la Red Bull, ma nel secondo turno libero il pilota britannico ha impressionato non solo per il miglior tempo realizzato con gomme soft, di 1'38"773, ma anche per il passo gara. La Mercedes sul tracciato cittadino di Singapore sembra avere una marcia in più e attende Valtteri Bottas. Il finlandese infatti, forse condizionato dall'incidente nel precedente turno, ha concluso quarto a 1"1 da Hamilton. Un divario notevole, non da Bottas, più volte capace quest'anno di battere sul giro secco il compagno di squadra.

La Mercedes dovrà guardarsi da Max Verstappen, che con la Red Bull-Honda ha piazzato la seconda prestazione a un paio di decimi da Hamilton. La RB15, a Singapore conferma la propria bontà telaistica e l'olandese riesce a interpretare alla perfezione le curve del circuito. A un secondo netto, il suo compagno Alexander Albon, autore di due lunghi. il secondo gli è costato anche la rottura del musetto nel contatto con le barriere.

Non male la Ferrari, con Sebastian Vettel risalito in terza posizione con le gomme soft, benché a sette decimi da Hamilton. Tempo, tra l'altro, ottenuto dopo aver dovuto abortire per traffico in pista due precedenti tentativi. Anche Charles Leclerc, sesto, ha incontrato vetture più lente nel suo giro veloce con pneumatici soft, mentre il suo passo gara sostenuto nel finale della sessione è stato confortante.

Ancora bene la McLaren-Renault, settima con Carlos Sainz e nona con Lando Norris. In mezzo, la Renault di Nico Hulkenberg mentre Daniel Ricciardo come nella precedente sessione fatica a pareggiare il tempo del tedesco. Buon turno per la Toro Rosso-Honda, questa volta con Pierre Gasly davanti a Daniil Kvyat, rispettivamente decimo e undicesimo. Il francese ha fatto arrabbiare Hamilton non guardando gli specchietti per un tratto del tracciato. Sergio Perez, tredicesimo con la Racing Point-Mercedes, ha trovato il tempo per ostacolare prima Leclerc, poi Kevin Magnussen. Male le due Haas-Ferrari e anche la Racing Point. Buon tempo di George Russell con la Williams-Mercedes che ha lasciato Robert Kubica a sette decimi.

Venerdì 20 settembre 2019, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'38"773
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'38"957
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'39"591
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'39"894
5 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'39"943
6 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'40"018
7 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'40"145
8 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'40"324
9 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'40"361
10 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'40"637
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'40"713
12 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'40"811
13 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'40"875
14 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'41"128
15 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'41"128
16 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'41"232
17 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'41"392
18 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'41"445
19 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'41"564
20 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'42"177
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar