FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
20 Set 2014 [13:33]

Singapore - Libere 3
Alonso spaventa la Mercedes

Massimo Costa

Sguardi perplessi alla Mercedes per il colpo di reni di Fernando Alonso che è tornato al comando della classifica, al termine del terzo turno libero di Singapore, come gli era capitato nella prima sessione di venerdì. Solitamente la Ferrari riesce a occupare la zona alta della classifica nel corso della prima giornata salvo poi soccombere il sabato nella sessione libera finale con le Mercedes e le Red Bull che si ritrovano davanti prenotando le file nobili dello schieramento di partenza. Questa volta sembra non essere così. Alonso ci sta mettendo tanto di suo tra i muretti della città-stato, con una grinta e una rabbia quasi inconsueta, figlia delle voci di mercato che lo vorrebbero a un passo dall'uscita clamorosa dalla Ferrari.

È un Alonso furioso, difficile capire cosa gli passa per la testa. Ma non ha perso per nulla la concentrazione come dimostra il primo crono realizzato a due ore dalla qualifica. Lewis Hamilton, sesto, e Nico Rosberg, terzo, appaiono spiazzati, di certo nella sessione che determinerà lo schieramento dovranno dare il 110 per cento per contenere questo Alonso. Hamilton ha commesso anche un piccolo errore, imputato alla power unit. Le Mercedes sono state battute anche dalla Red Bull-Renault di Daniel Ricciardo, secondo. Il team di Christian Horner ha dovuto cambiare i motori su entrambe le vetture e Sebastian Vettel, quinto, dovrà probabilmente scontare una penalità in qualifica avendo raggiunto il numero massimo di sostituzioni permesse dal regolamento.

La grande sorpresa è però rappresentata da Jean-Eric Vergne, quarto con la Toro Rosso-Renault. Il francese a fine anno sarà lasciato libero dal team diretto da Franz Tost e il suo futuro in F.1 appare molto complicato. Le Williams-Mercedes sono in ripresa dopo l'ombroso venerdì. Felipe Massa è settimo e Valtteri Bottas ottavo mentre Kimi Raikkonen è inchiodato al nono posto, poco confortante a dir la verità. Chiude la top ten un sorprendente Esteban Gutierrez con la Sauber-Ferrari. Attardate le McLaren-Mercedes e le Force India-Mercedes.

Photo 4

Sabato 20 settembre 2014, libere 3

1 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'47"299 - 12 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'47"350 - 15
3 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'47"488 - 15
4 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'47"693 - 17
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'47"711 - 17
6 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'47"738 - 12
7 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'47"909 - 15
8 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'48"205 - 15
9 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'48"226 - 16
10 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'48"422 - 20
11 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'48"450 - 11
12 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'48"577 - 9
13 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'48"599 - 16
14 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'48"637 - 18
15 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'49"078 - 15
16 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'49"115 - 19
17 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'49"485 - 17
18 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'50"149 - 15
19 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'50"376 - 17
20 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'50"939 - 17
21 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'51"221 - 16
22 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'51"598 - 17
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar