formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
1 Ott 2022 [13:10]

Singapore - Libere 3
Leclerc al top sul bagnato

Massimo Costa - XPB Images

E' certamente una sorpresa la pioggia nei weekend F1 a Singapore. Il terzo turno libero è stato contraddistinto dall'asfalto bagnato e soltanto nei venti minuti finali della sessione i piloti sono usciti dai box con le gomme rain intermedie. Alcuni con molta prudenza considerando i muretti da cui è circondato il tracciato, altri si sono lanciati con forza. Come Charles Leclerc, che non si è risparmiato segnando il tempo di 1'57"782 e precedendo Max Verstappen in 1'58"308.

Mezzo secondo di differenza non è poco, anzi, ma i riferimenti cronometrici vanno presi con le pinze. Carlos Sainz è terzo a poco più di un secondo dal compagno Leclerc mentre Fernando Alonso è quarto con l'Alpine-Renault. Lo spagnolo domani raggiungerà quota 350 Gran Premi disputati, record assoluto nella storia della F1. In questa classifica, il primo posto era di Kimi Raikkonen con 349 gare svolte. Turno non particolarmente positivo per la Mercedes, ma si potrebbe supporre che sia Lewis Hamilton sia George Russell hanno girato con il "freno a mano".

Sabato 1 ottobre 2022, libere 3

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'57"782 - 10 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'58"308 - 12
3 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'58"848 - 12
4 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 1'59"429 - 9
5 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'59"526 - 11
6 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 2'00"373 - 11
7 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 2'00"911 - 9
8 - Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) - 2'01"007 - 11
9 - George Russell (Mercedes) - 2'01"010 - 10
10 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 2'01"036 - 13
11 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 2'01"089 - 13
12 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 2'01"220 - 8
13 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 2'01"245 - 15
14 - Mick Schumacher (Haas-Ferrari) - 2'01"502 - 13
15 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 2'01"679 - 14
16 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 2'01"791 - 13
17 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 2'01"907 - 13
18 - Valtteri Bottas (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 2'02"066 - 11
19 - Guan Yu Zhou (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 2'02"599 - 11
20 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 2'03"510 - 10
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar