FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
17 Set 2016 [14:14]

Singapore, gara 1
Vernay è perfetto

Dario Sala

Semplicemente perfetto. Può essere definito così il fine settimana sin qui disputato da Jean-Karl Vernay. Primo nelle libere, pole position in qualifica ed ora la vittoria in gara uno nella “Night Race” di Singapore. Autore di una buona partenza, il pilota della Leopard ha portato la sua Golf davanti a tutti alla prima virata. Il primo critico giro è passato tenendo un occhio allo specchietto dove la figura del compagno Stefano Comini si era fatta troppo ingombrante. Poi però, trovato il ritmo, Vernay è volato via ed è stato imprendibile per tutti fino alla bandiera a scacchi che ha ufficializzato la sua superiorità.

In una gara sostanzialmente lineare e priva di colpi di scena, il secondo posto è stata appannaggio di Stefano Comini che così ha portato alla Leopard una bella doppietta in una vetrina prestigiosa. Lo svizzero è scattato davvero bene. Si è incollato a Vernay, ma oggi il francese era semplicemente più veloce e così Stefano ha messo in cascina punti utilissimi per il campionato che ora lo vede di nuovo al comando con un punto di vantaggio su James Nash e due su Pepe Oriola. Lo spagnolo oggi è arrivato terzo dopo aver guadagnato la sua posizione in partenza. In qualche breve istante ha provato ad avvicinarsi a Comini ma mai al punto di fare un attacco.

Più complesso il quarto posto di Mat’o Homola. Scattato male dalla prima fila, il pilota della B3 ha perso posizioni scivolando quinto. Nelle prime curve ha lottato con James Nash e lo ha passato. La sua rincorsa si è però fermata lì. Un discorso che vale anche per Nash che, gravato della zavorra, non è riuscito ad andare più in la della quinta piazza. Sesto posto per Sergey Afanasiev che ha chiuso davanti a Dusan Borkovic. Il serbo alla curva due ha tamponato Gianni Morbidelli mandandolo in testacoda. Il pesarese ha poi chiuso decimo anche se su di lui grava un’indagine per un “bacetto” alla vettura di Attila Tassi arrivato nono. Ottavo Kevin Gleason. Ritirata l’Alfa per un problema tecnico.

Sabato 17 settembre 2016, gara 1

1 – Jean Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 10 giri 24’33”044
2 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 3”132
3 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 7”101
4 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 9”688
5 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 11”570
6 – Sergey Fanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 12”589
7 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 13”489
8 – Kevin Gleason (Honda Civic) – West Coast – 15”735
9 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 17”835
10 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast 18”264
11 – Mikhail Grachev (Honda Civic) – West Coast – 18”873
12 – Jordi Oriola (Opel Astra) – Kissling – 42”029
13 – Martin Cao (Ford Focus) – FRD – 49”346
14 – Rafael Galiana (Honda Civic) – Target – 1’28”099
15 – Neric Wei (Volkswagen Golf) – Song Veng – 2’19”332

Giro più veloce: Jean-Karl Vernay 2’25”954

Ritirati

4° giro – Petr Fulin
5° giro – Filipe De Souza
6°giro – Douglas Koo
7° giro – Davit Kajaia
8° giro – Loris Hezemans

Il campionato 1. Comini 215; 2. Nash 214 3. P. Oriola 213; 4. Vernay 193; 5. Homola 163