GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
25 Apr 2017 [23:01]

Sirotkin nella FP1 a Sochi
al volante della Renault

Jacopo Rubino - Photo4

Oltre a Daniil Kvyat, la prima sessione di prove libere a Sochi vedrà un altro pilota di casa al via: Sergey Sirotkin al volante della Renault. Terzo classificato in GP2 Series sia nel 2015 sia nel 2016, il 21enne russo in questa stagione è stato promosso dal team a vero e proprio terzo pilota. Nei programmi rientra anche la partecipazione a qualche turno di free practice, cominciando appunto da quello di venerdì prossimo per sostituire provvisoriamente Nico Hulkenberg.

Per Sirotkin, la cui carriera è seguita dal manager italiano Gianpaolo Matteucci, sarà la terza presenza nella FP1 di Sochi: nel 2014 era stato schierato dalla Sauber, dodici mesi fa aveva esordito sotto le insegne Renault. "So cosa aspettarmi, il circuito è moderno e ha degli aspetti interessanti", ha infatti sottolineato. "Trovarmi di fronte a migliaia di connazionali è sempre qualcosa di importante. Ci sarà ovviamente moltissima attenzione da parte di stampa e media, e incontrerò tante persone che conosco: è piacevole, ma sarò pienamente concentrato sulla pista. Sono pronto per fare il miglior lavoro possibile per tutto il fine settimana, e non solo quando sarò in azione nella FP1".

Mercoledì scorso, Sirotkin ha potuto provare per la prima volta la nuova vettura, disputando la seconda giornata di test in Bahrain: per lui nono tempo finale e ben 90 giri completati, lavorando su sospensioni, aerodinamica e gomme, oltre a verificare la correlazione tra i dati reali e quelli racconti dalla squadra in galleria del vento. "Aspettavo questo momento da parecchio tempo e mi sono goduto ogni attimo in macchina, anche se il programma non era dei più eccitanti", ha raccontato. Il parere sulla RS17? "È incredibilmente veloce, ho subito notato la differenza di grip con la vecchia generazione di monoposto. Ma alla velocità maggiore poi ci si abitua".

Per Sergey sono arrivati pure i meritati complimenti da parte del direttore sportivo Alan Permane: "Ci ha impressionato perché ha trovato in fretta il ritmo. Non ha commesso alcun errore, seppur non guidasse dalla fine dello scorso anno". Ora l'opportunità di cimentarsi nuovamente all'interno di un weekend ufficiale, sognando un sedile da titolare per il 2018.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar