formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
GB3
20 Apr 2003 [17:44]

Snetterton, Gara-2: la doppietta di Van der Merwe

A Snetterton nessuno è riuscito a impensierire il sudafricano Alan Van der Merwe, che ha ottenuto una perentoria doppietta riappropriandosi del titolo di favorito n.1 alla corona della F.3 inglese, che il rookie compagno di squadra Jamie Green aveva fatto vacillare con lo splendido esordio di due settimane fa a Donington. Sul tracciato di Norfolk, che ha ospitato il secondo doppio round, Van der Merwe non ha invece avuto alcun rivale, con un Piquet Jr in crescita e Jamie Green che si sono dovuti accontentare di un secondo posto a testa. Ora, con le due vittorie di Snetterton che seguono quella ottenuta in Gara-1 a Donington (ereditata per la squalifica di Green dovuta al caso gomme in casa Carlin, di cui potete leggere nel resoconto della prima gara stagionale), il pilota sudafricano punta della Carlin prende il volo in classifica generale. Ottima in ogni caso la seconda piazza per Green, considerato che ieri l'inglesino è stato trasportato in ospedale per accertamenti dopo il botto rimediato nelle qualifiche. Al terzo posto si è piazzato Rob Austin, che si è ancora proposto come il migliore dei "non-Carlin", seguito da Richard Antinucci, che si è rifatto in parte dei problemi di motore che lo hanno costretto al forfait in Gara-1. L'italo-americano ha dimostrato un notevole potenziale, siglando il giro più veloce in entrambe le corse. Piquet Jr, partito in prima fila, ha chiuso al quinto posto. Danny Watts (Hitech) è ancora i migliore tra i motorizzati Renault, settimo. Il suo compagno Salignon (undicesimo), che a Snetterton era al debutto, non avendo corso a Donington, sta comunque crescendo e lo vedremo ai piani alti ben presto. Nella Scolarship Steven Kane ha preceduto il venezuelano Ernesto Viso, vincitore della prima gara. Continua la serie nera di Stefano Fabi, out dopo due giri di gara.

Snetterton, 20 aprile 2003 - I risultati di Gara-2:

1 - Alan Van der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 23 giri
2 - Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 2"479
3 - Rob Austin (Dallara F303-Opel) - Menu - a 3"095
4 - Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 4"558
5 - Nelson Piquet Jr (Dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - a 4"633
6 - Ernani Judice (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 6"633
7 - Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 7"540
8 - Michael Keohane (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 7"872
9 - Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - a 8"353
10 - Steven Kane (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 9"126 (1° Scolarship)
11 - Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 9"581
12 - Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - Sweeney - a 12"328 (2° Scolarship)
13 - Ivor McCullough (Dallara F301-Mugen) - Meritus - a 12"543 (3° Scolarship)
14 - Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 13"820
15 - Karun Chandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 16"899 (4° Scolarship)
16 - Christian England (Dallara F301-Mugen) - Promatecme - a 17"103 (5° Scolarship)
17 - Justin Sherwood (Dallara F301-Opel) - Performance - a 33"340 (6° Scolarship)
18 - Farriz Fauzy (Dallara F303-Opel) - SYR - a 35"487
19 - Will Power (Ralt F303-Mugen) - Diamond - a 3 giri

Giro più veloce: il 13. di Richard Antinucci in 1'02"769

I ritirati:

Sergio Hernandez (Dallara F301-Opel) - Azteca - 19 giri
Fairuz Fauzy (Dallara F303-Opel) - SYR - 13
Alex Pozzobon (Dallara F301-Toyota) - 11
Andrew Thompson (Dallara F303-Renault) - Fortec - 7
Stefano Fabi (Dallara F303-Mugen) - Manor - 2
Will Davison (Dallara F303-Mugen) - ADR - 0
Scott Speed (Dallara F303-Mugen) - ADR - 0
Robert Dahlgren (Dallara F303-Renault) - Fortec - 0
Adam Carroll (Lola-Dome F106/03-Opel) - Sweeney - 0
Ronnie Bremer (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 0
TatuusPREMA