formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
GB3
29 Ago 2010 [20:40]

Snetterton, gara 1: Vergne non perdona

Jean-Eric Vergne, già laureatosi campione della F.3 britannica, si è imposto nella prima corsa di Snetterton cogliendo il tredicesimo successo. Vergne ha superato Adriano Buzaid a 4 giri dalla fine dopo che il brasiliano, nella prima parte della corsa, con pista umida, aveva raggiunto un vantaggio di 5" al 10° giro. Vergne non era partito bene ritrovandosi dietro a Buzaid, Felipe Nasr e Daisuke Nakajima. Il francese è anche riuscito a "sopravvivere" a una uscita alla esse nel corso del 2° giro. Quando la pista si è asciugata, Vergne ha iniziato la sua rimonta spietata. Buzaid non ha potuto che rassegnarsi al secondo posto mentre Nasr ha concluso terzo davanti a Oliver Webb.

Domenica 29 agosto 2010, gara 1

1 - Jean Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 26 giri 30'04"032
2 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"635
3 - Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 4"102
4 - Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 13"702
5 - Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 16"077
6 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 16"744
7 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 17"247.
8 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 21"973
9 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 31"744
10 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 35"002
11 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 37"700
12 - Adderley Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 38"261
13 - Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 39"113
14 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 39"332.
15 - Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 46"125
16 - Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 46"373
17 - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 1 giro
18 - James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 1 giro
19 - Juan Carlos Sistos (Dallara-Mugen) - West Tec - 1 giro

Giro più veloce: William Buller 1'02"146

Ritirati
5° giro - Rupert Svendsen Cook
9° giro - Hywel Lloyd
TatuusPREMA