formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
GB3
14 Mag 2011 [20:11]

Snetterton, gara 1: la prima volta di Magnussen

Claudio Pilia

Due incredibili sorpassi all’esterno hanno permesso a Kevin Magnussen di aggiudicarsi, questo weekend a Snetterton, la prima vittoria nella F.3 britannica. Il danese non è stato brillante al via, perdendo una posizione e trovandosi terzo dietro a Riki Christodoulou. Non ci è voluto tanto, però, per recuperare la seconda piazza del via, grazie a un’ottima manovra alla curva Riches all’inizio del terzo giro. Poco dopo, una safety car a metà gara gli ha agevolato la rincorsa nei confronti del fuggitivo Felipe Nasr, infilato alla ripartenza nella stessa veloce curva, guadagnando quindi la vetta.

Prima vittoria per Magnussen, quindi, che ha permesso al team Carlin di agguantare un clamoroso poker. "Ho fatto una gara piuttosto buona", ha spiegato Magnussen. "Fortunatamente abbiamo avuto la safety car e questo mi ha permesso di avvicinarmi a Nasr. È un gran sollievo essere riuscito ad ottenere la mia prima vittoria dopo un avvio difficile di stagione". Decisamente arretrate le Hitech, con Christodoulou quinto grazie al sorpasso nei confronti del compagno Fantin, ma in difficoltà nelle battute finali della gara. Circuito mal digerito anche dal trio della Fortec composto da Ticknell, Buller e Foresti; i tre hanno chiuso la corsa in fondo alla top-ten.

Sabato 14 maggio 2011, gara 1

1 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 17 giri in 30'54"041
2 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 0"616
3 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 3"373
4 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 5"255
5 - Riki Christodoulou (Dallara-Volkswagen) - Hitech – 8"051
6 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech – 8"542
7 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision – 11"238.
8 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec – 11"906
9 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec – 12"016
10 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec – 13"427
11 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport – 15"210
12 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 19"791
13 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 23"081
14 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 23"729.
15 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 26"026
16 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 26"952
17 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 28"744
18 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 34"746

Giro più veloce: Felipe Nasr 1'40"103

Ritirati
6° giro - Scott Pye
4° giro - Fahmi Ilyas
TatuusPREMA