Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
10 Ott 2014 [10:07]

Sochi - Libere 1
Pista nuova, classifica vecchia...

Massimo Costa

Con il cuore strappato per quanto accaduto domenica scorsa a Suzuka, il mondo della F.1 ha riacceso i motori dopo appena cinque giorni per inaugurare il nuovissimo circuito di Sochi. Doveva essere una giornata di festa, la prima volta della Russia nel calendario del mondiale F.1, ma non è così. Non c'è voglia di sorridere nel paddock di questo inedito tracciato e almeno per quanto riguarda la giornata odierna, non c'è stata neanche una gran risposta del pubblico in termini di numeri. Tutto nuovo insomma, ma non cambia la struttura della classifica con le due Mercedes al comando; davanti c'è Nico Rosberg in 1'42"311, poi Lewis Hamilton in 1'42"376.

Jenson Button, galvanizzato dalla bella prestazione in Giappone, è terzo con la McLaren-Mercedes in 1'42"507 nonostante un innocuo testacoda, e davanti a colui che potrebbe sottrargli il sedile per il prossimo anno, Fernando Alonso. La Ferrari è quarta e precede l'altra McLaren di Kevin Magnussen. Inizia bene la Force India-Mercedes, sesta con Sergio Perez mentre l'idolo locale Daniil Kvyat ha stupito col settimo tempo al volante della Toro Rosso-Renault. Nella top 10 troviamo Kimi Raikkonen, Jean-Eric Vergne e Valtteri Bottas con la Williams-Mercedes che è appena davanti al compagno Felipe Massa. Il finlandese ha dovuto concludere la sessione con mezz'ora di anticipo per avere finito il set di gomme, rovinato da un non perfetto bilanciamento dei freni. In ritardo le due Red Bull-Renault con Daniel Ricciardo dodicesimo e Sebastian Vettel quattordicesimo.

In pista per la prima volta nel contesto ufficiale di un Gran Premio, il russo Sergey Sirotkin. Proveniente dalla World Series Renault, è salito sulla Sauber-Ferrari di Esteban Gutierrez completando 22 giri e chiudendo la sessione a soli 4 decimi dal titolare Adrian Sutil. Sirotkin è finito nella morsa delle due Lotus, dietro a Pastor Maldonado e davanti a Romain Grosjean. Con la Caterham di Kamui Kobayashi si è nuovamente visto Roberto Merhi che ha compiuto un testacoda, ma è stato più rapido di Marcus Ericsson. La Marussia ha scelto di non schierare la seconda MR03 per Alexander Rossi in rispetto a Jules Bianchi.

Photo Pellegrini

Venerdì 10 ottobre 2014, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'42"311 - 29 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'42"376 - 25
3 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'42"507 - 28
4 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'42"720 - 27
5 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'43"026 - 28
6 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'43"129 - 26
7 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'43"164 - 29
8 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'43"212 - 23
9 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'43"327 - 24
10 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'43"542 - 9
11 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'43"741 - 22
12 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'43"821 - 25
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'43"976 - 21
14 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'44"506 - 30
15 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'44"625 - 26
16 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'44"876 - 26
17 - Sergey Sirotkin (Sauber C33-Ferrari) - 1'45"032 - 22
18 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'45"190 - 25
19 - Roberto Merhi (Caterham CT05-Renault) - 1'46"782 - 18
20 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'46"922 - 18
21 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'47"284 - 26
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar