formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
30 Apr 2016 [12:15]

Sochi - Libere 3
Hamilton martello

Massimo Costa

È un vero martello Lewis Hamilton. E anche il terzo turno, come il secondo, è stato suo. Nico Rosberg, leader del mondiale, ancora costretto a inseguire. Si annuncia dunque una qualifica incerta, con l'inglese che andrà alla caccia della terza pole stagionale dopo quelle di Melbourne ed Al Sakhir e con il tedesco che proverà a firmare la sua prima pole "vera". Quella di Shanghai infatti, era stata facilitata dal problema meccanico (oltre che dalla penalità) che aveva colpito il campione del mondo. Hamilton ha ottenuto il tempo di 1'36"403, Rosberg 1'36"471, appena 68 millesimi di differenza.

A dar fastidio poteva esserci Sebastian Vettel, ma la penalità di cinque posizioni per la sostituzione del cambio, non gli permetterà di lottare per la vetta. Vettel ha concluso terzo in 1'37"007 mentre l'altra Ferrari è quarta con Kimi Raikkonen in 1'37"727. Nel suo ultimo giro ha sbagliato l'ultima curva e questo spiega i sette decimi di differenza da Vettel. La Williams-Mercedes continua a proporsi come terza forza in Russia e la conferma arriva da Felipe Massa e Valtteri Bottas che hanno colto il quinto e sesto posto.

Interessante la prestazione di Max Verstappen, settimo con la Toro Rosso-Ferrari davanti a un convincente Jenson Button, ottavo con la McLaren-Honda e per la terza volta nelle libere davanti al compagno Fernando Alonso. L'ex iridato ha preceduto Carlos Sainz con l'altra Toro Rosso e Sergio Perez con la Force India-Mercedes. Le Red Bull-Renault sono apparse in difficoltà: Daniel Ricciardo è soltanto undicesimo, Daniil Kvyat tredicesimo, arrabbiato per essere stato ostacolato da Hamilton. Preoccupazione in Sauber, che chiudono la classifica dietro alle due Manor.

Sabato 30 aprile 2016, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'36"403 - 17 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'36"471 - 22
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'37"007 - 28
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'37"727 - 14
5 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'37"918 - 16
6 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'37"985 - 16
7 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'38"133 - 22
8 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'38"260 - 14
9 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'38"465 - 25
10 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'38"542 - 18
11 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'38"622 - 23
12 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'38"633 - 12
13 - Daniil Kvyat (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'39"047 - 15
14 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'39"162 - 16
15 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'39"230 - 18
16 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'39"238 - 16
17 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'39"230 - 18
18 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'39"589 - 19
19 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'39"599 - 19
20 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'39"663 - 18
21 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'39"740 - 23
22 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'39"898 - 19
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar