formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
11 Ott 2014 [14:08]

Sochi - Qualifica
Hamilton ritorna in pole

Massimo Costa

Battuto a Suzuka, Lewis Hamilton si è ripreso la pole sul nuovo circuito di Sochi. Un colpo importante per il britannico della Mercedes, leader del mondiale, vincitore in Giappone. Nico Rosberg si è dovuto accodare rimediando anche un distacco importante, 200 millesimi precisi. Sarà battaglia, come sempre, tra loro due nel corso del Gran Premio. Valtteri Bottas, brillante terzo con la Williams-Mercedes, ha fatto il possibile per prendersi la prima fila, ma gli sono mancati quei tre decimi che fanno la differenza. Difficile che il generoso finlandese possa dare fastidio ai due piloti Mercedes in gara, ma molto dipenderà dalla partenza.

In seconda fila con Bottas, un pimpante Jenson Button con la McLaren-Mercedes. L'inglese, sempre altalenante nel corso delle stagioni, sta ora attraversando un buon periodo già notato a Suzuka. La quasi certezza di doversi fare da parte nel team di Ron Dennis per l'arrivo di Fernando Alonso gli ha fatto scattare qualche "molla" ed eccolo là davanti pronto a giocarsi le sue carte. Terza fila spettacolare con un incredibile Daniil Kvyat. Davanti al pubblico di casa, il ragazzo nativo di Mosca ha portato la Toro Rosso-Renault in una impensabile quinta posizione. E il team di Faenza si è messo dietro la squadra "madre" della Red Bull. Notevole dunque la prestazione di Kvyat, futuro compagno di Daniel Ricciardo nel team diretto da Christian Horner.

In terza fila con il russo avrebbe dovuto esserci un altro rookie di grande talento, Kevin Magnussen. Purtroppo il danese ha dovuto scontare cinque posizioni di penalità per la sostituzione del cambio avvenuta dopo il terzo turno libero e partirà solo undicesimo. Sale così in terza fila Ricciardo con una Red Bull-Renault decisamente deludente. Addirittura fuori dalla Q3 Sebastian Vettel, undicesimo (poi decimo per via di Magnussen), e con gesto di stizza del suo storico ingegnere di pista. Quarta fila tutta per una deludente Ferrari con Fernando Alonso e Kimi Raikkonen divisi da sei centesimi. Sfortunato Felipe Massa che per problemi al motore Mercedes della sua Williams non ha superato la Q1. Male le due Force India-Mercedes.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'38"513 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'38"713 - Q3
2. fila
Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'38"920 - Q3
Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'39"121 - Q3
3. fila
Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'39"277 - Q3
Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'39"635 - Q3
4. fila
Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'39"709 - Q3
Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'39"771 - Q3
5. fila
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'40"020 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'40"052 - Q2
6. fila
Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'39"629 - Q3 **
Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'40"163 - Q2
7. fila
Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'40"536 - Q2
Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'40"894 - Q2
8. fila
Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'41"397 - Q2
Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'42"648 - Q1
9. fila
Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'40"058 - Q2 **
Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'43"064 - Q1
10. fila
Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'43"166 - Q1
Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'43"649 - Q1
11. fila
Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'43"205 - Q1 **

** Penalizzati di 5 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar